Mirco, da Cerete Basso a eroe in Messico: tra le macerie con il cane Zorro
Mirco Gallina Elettricista, 58 anni, vive a Tequisquiapan.Soccorritore, ha salvato vite umane dopo il terremoto. Ora il suo pastore va in pensione: premio alla carriera.
Mirco Gallina Elettricista, 58 anni, vive a Tequisquiapan.Soccorritore, ha salvato vite umane dopo il terremoto. Ora il suo pastore va in pensione: premio alla carriera.
Debutterà nei supermercati la polenta taragna orobica, in versione «piatto pronto», soltanto da scaldare: nasce dalla collaborazione fra «La Nuova Gastronomia e Pasticceria srl» di Azzano San Paolo e la Latteria Sociale di Branzi.
Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.
La Giunta regionale ha stabilito i rinforzi per l’attività estiva che saranno poi distribuiti in base alle esigenze degli Ambiti territoriali. L’assessore Magoni: «Attenzione ai territori e sostegno alla ripartenza».
Secondo i dati della Regione sono invece 386.778 i cittadini che hanno ricevuto la prima dose. Diciotto Comuni al giro di boa per popolazione inoculata. Le valli e il Sebino le zone messe più in sicurezza.
Realizzate dalle amministrazioni comunali, potranno ospitare lezioni ma pure altre iniziative. Nel paese seriano, tra i progettisti la sindaca Locatelli. E per entrambe, hanno collaborato gli stessi studenti.
Originario del paese della Valle del Riso, qui per anni aveva gestito un bar. Da tempo abitava a Cerete.
Giovanni Senocrate, originario di Gorno, viveva a Cerete: stava scendendo il canale Albi con un amico.Era perfettamente attrezzato, ma il volo è stato fatale. Il dolore del Cai Val del Riso: arrampicava fin da giovanissimo.
La macchina è uscita fuori strada a Cerete. Sul posto i Vigili del fuoco del distaccamento di Clusone.
Nella mattinata di domenica 29 novembre un ciclista è rimasto ferito a Cerete Alto.
L’8 agosto 1956 la tragedia dei minatori: 252 vittime, 136 gli italiani tra cui il bergamasco Assunto Benzoni.
Intervento nel pomeriggio di sabato 29 febbraio in via Adamello: a dare l’allarme un vicino di casa. Nessuno è rimasto ferito.
I consiglieri bergamaschi al Pirellone hanno presentato un ordine del giorno sui problemi di traffico per impegnare la Giunta a dare più attenzione alla viabilità della zona. Dalla variante di Cerete alla galleria Montenegrone, tutti i nodi da risolvere.
I due stavano attraversando via Europa nel pomeriggio di mercoledì 13 novembre. La donna è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale «Papa Giovanni».
Nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre a Cerete Alto è crollata una porzione di un vecchio edificio che si affaccia su via Locatelli.
È accaduto sabato 11 ottobre verso le 12. I danni sono ingenti, c’è pericolo di crollo, strada chiusa.