Londra-Milano e da qui al mondo: «Traduco bisogni e tecnologie»
LA STORIA. Maurizio Foiadelli, loverese, da 7 anni in trasferta. A 36 anni lavora per una multinazionale specializzata nel far dialogare sistemi nel settore farmaceutico.
LA STORIA. Maurizio Foiadelli, loverese, da 7 anni in trasferta. A 36 anni lavora per una multinazionale specializzata nel far dialogare sistemi nel settore farmaceutico.
SEI GIORNI. Anche la quarta giornata della Sei Giorni di enduro si tinge di azzurro: nell prove speciali in Val Seriana l’Italia si conferma in vetta sia nel Trofeo sia fra gli Junior, incrementando il vantaggio sugli inseguitori.
IL RECUPERO . Il meticcio di quattro anni era scomparso da qualche giorno, ritrovato grazie anche a un mini velivolo dotato di raggi luminosi.
ENDURO. L’Italia si conferma in vetta alla Sei Giorni di enduro a metà della manifestazione: martedì nella terza giornata di gara, gli azzurri hanno aumentato il vantaggio nel Trofeo sulla Francia, seconda a 4’03’’.
A NOVAZZA. Il mezzo avrebbe avuto un problema tecnico nella mattinata del 26 agosto. Improvvisamente ha preso velocità e l’uomo, nel tentativo di fermarsi sterzando, è caduto a terra.
LE PREVISIONI. Sopra i 15mila abitanti, a crescere maggiormente per l’Istat saranno Treviglio e Romano. Anche l’Isola viaggia «al rialzo».
MOTOCICLISMO. La nostra terra ritrova l’evento più prestigioso del calendario: in palio i titoli mondiali a squadre. Al via 660 piloti da 33 Paesi. Prime partenze domenica 24 agosto alle 7,30 dalla Fiera di Brgamo.
LE ESEQUIE. I funerali di Matilde Valeri nella Basilica di Clusone. Grande commozione, il feretro portato dagli amici. Sul sagrato gli striscioni: «Sei la nostra stella». Le parole della mamma: «Eri unica».
IL DOLORE. In tantissimi, giovani e non soltanto, hanno partecipato al momento di preghiera condotto da don Alex Carlessi, direttore dell’oratorio.
IL CORDOGLIO. «Momento di grande sofferenza, solo nel Signore c’è speranza». Venerdì sera 22 agosto alle 20.30 una seconda veglia con i giovani e il curato di Clusone don Alex Carlessi, tornato in anticipo dal Mozambico. Continua la lunga processione degli amici.
Raccoglimento, dolore, incredulità. Clusone si ferma per pregare e stringersi con affetto attorno alla famiglia di Matilde Valeri, morta dopo un malore in vacanza. Alle 18.50 di giovedì 21 agosto l’arrivo del feretro, in serata la prima veglia. Venerdì un secondo momento di raccoglimento con i giovani.
LA MANIFESTAZIONE. Speciali nelle valli Seriana, Cavallina, Calepio e Borlezza. Ci sarà anche la Conca della Presolana. Il via da Bergamo, una tappa a Covo.
TRAGEDIA A CAORLE. Lutto cittadino sabato 23 agosto: stop alle manifestazioni pubbliche. Studentessa a Lovere, sportiva, aveva concluso il Cre come animatrice all’oratorio di Clusone. Papà Achille e mamma Carmen hanno acconsentito alla donazione degli organi: «Vogliamo rimanga qualcosa di lei».
LA TRAGEDIA. Matilde Valeri, di Clusone, era in vacanza con la sua famiglia a Duna Verde, sulla costa veneta. Ricoverata in rianimazione all’ospedale di Treviso: i genitori hanno autorizzato il prelievo degli organi.
LA LETTERA. Individuati gli autori dell’aggressione dei giorni scorsi ai danni di alcuni giovani in paese. Il ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
IL CASO. La sindaca rassicura e incontra i carabinieri dopo i fatti di Ferragosto. Interviene la famiglia del ragazzo ferito: «Non ha provocato l’aggressore né ha partecipato alla lite».