Condividere il tempo oltre i pregiudizi
L’ASSOCIAZIONE. «Piccoli Passi Per» è nata da un gruppo di familiari di persone con disagio psichico.
L’ASSOCIAZIONE. «Piccoli Passi Per» è nata da un gruppo di familiari di persone con disagio psichico.
IL CASO. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane lunedì. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola. Proseguono le attività dei vigili del fuoco anche nella giornata di giovedì 10 luglio.
AVANTI CON LE RICERCHE. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane lunedì. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola. Proseguono le attività dei vigili del fuoco anche nella giornata di giovedì 10 luglio.
I CANTIERI IN CITTÀ. Raggiunto il 70% dell’intubamento della roggia colleonesca e il 45% dell’opera complessiva. Cantieri attivi su più fronti, conclusione prevista entro giugno 2026.
L’IDEA. Nuovo traguardo per il gruppo Esposito di Lallio specializzato realizzazione e gestione di tecnologie per il recupero dei rifiuti: è in funzione il primo impianto del Veneto dedicato al trattamento e recupero dei rifiuti da spazzamento stradale e spiaggiati.
VIABILITA’. Da martedì 3 giugno restringimento tra via ai Campi Spini e via Grumello. Resta l’«anello»lungo via Roggia Colleonesca.
LA STORIA. La testimonianza di Samantha Facheris di Lallio, 31 anni. «Catapultati nel mondo della Terapia intensiva, uno choc, ma la gioia è sempre stata più grande della paura».
LAVORI IN CORSO. Da lunedì operai verso Lallio, cambia la viabilità sulla 525. Donato (Atb): «Soluzioni per minimizzare l’impatto». Modifiche alla linea 5.
IL CASO. Confcommercio e Confesercenti: «Ripristinare la viabilità e adottare misure di sostegno». Atb: «Dialogo aperto con il territorio, siamo impegnati per rispettare la conclusione dei lavori entro giugno 2026».
L’INCIDENTE. Stando alle prime ricostruzioni la donna era uscita di strada poco prima nel bresciano. Altri conducenti si erano fermati per soccorrerla, quando un’auto è finita su di loro e la 44enne è rimasta schiacciata.
L’INSEGUIMENTO. Una volta fermato ha aggredito gli agenti della polizia locale, rifiutandosi di sottoporsi ai successivi accertamenti.
Dal 10 al 13 aprile torna a Bergamo la quarta edizione della WaterWeek, l’appuntamento ideato da Uniacque per riflettere sul futuro dell’acqua e dei territori che la ospitano. Un cartellone ricco di eventi, convegni, visite guidate e attività dedicate a professionisti, studenti e cittadini. Tema chiave di quest’anno: il rapporto tra risorsa idrica e ambiente urbano, nella sfida globale ai cambiam…
I CONTROLLI. Ispezioni nei sacchi per individuare chi inquina. Il sindaco: massima attenzione del Comune, fenomeno in crescita che danneggia tutti.
I LAVORI. Le modifiche alla viabilità: temporaneamente sospese sei fermate della linea 5 di Atb.
LA DISGRAZIA. Albino Brugnetti era ricoverato da venerdì in gravi condizioni. Il sindaco: «La natura era la sua passione, in paese lo conoscevano tutti».
L’APPELLO. Individuate a Mozzo le tracce dell’infestante in un giardino del Borghetto. In queste settimane verifiche sul campo dei tecnici della Regione.