Montenegrone, schianto in galleria: deceduto un 47enne
LO SCONTRO. Una collisione tra più veicoli poco prima di mezzogiorno. Tunnel chiuso per quattro ore, sul posto vigili del fuoco, carabinieri, ambulanza e automedica.
LO SCONTRO. Una collisione tra più veicoli poco prima di mezzogiorno. Tunnel chiuso per quattro ore, sul posto vigili del fuoco, carabinieri, ambulanza e automedica.
LA STORIA. Marianna Mazzola, ipovedente dalla nascita, centralinista in Comune, impegnata alla biblioteca dell’Unione Ciechi.
L’EVENTO. Il raduno il 12, 13 e 14 settembre, intanto apre la Cittadella della Protezione civile. Al parco Vulcano la colonna mobile regionale e provinciale e il campo scuola di Villa d’Adda.
L’INTERVISTA. Per la rassegna Terre del Vescovado Teatro Festival è andato in scena «Solo quando lavoro sono felice» ideato e interpretato da Niccolò Fettarappa e Lorenzo Maragoni.
DUE RUOTE. Il bergamasco Andrea Bonacorsi protagonista nella tappa finlandese del Campionato del mondo di motocross: terzo posto in gara1 e ottavo in gara2, per il quinto posto generale nella classe MxGp .
IMMATRICOLAZIONI. Il calo locale supera quello nazionale di 10 punti percentuali. Previsioni buie anche a luglio. Tracolla l’elettrico: l’anno scorso c’era stato il «click day».
I FINANZIAMENTI. La Lombardia ha erogato 150mila euro alla nostra provincia per 6 progetti di valorizzazione del territorio, tra questi la ristrutturazione del lavatoio storico di Crespi.
Tre serate all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e della socialità, tra iniziative locali, partecipazione condivisa e valorizzazione delle identità territoriali
Uno spettacolo teatrale di Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa, in scena mercoledì 9 luglio alle 21.15 nel cortile del Palazzo Comunale di Bolgare, per Terre del Vescovado – Teatro Festival 2025, che indaga il legame tra lavoro e identità. Attraverso ironia e riflessione, smaschera il mito del lavoro come unica fonte di realizzazione
IL FESTIVAL. Giovedì ad Albano il primo spettacolo della rassegna itinerante in 8 comuni. Si comincia con l’ironia sul potere di «Tortellini».
L’IDEA. Una cintura può essere uno strumento che stringe e comprime oppure un alleato nella prevenzione quotidiana della propria salute.
IL DRAMMA. L’incidente tra bus e auto in Corso Europa, all’incrocio con le vie Marconi e XXV Aprile, nella serata di venerdì 20 giugno. La causa sarebbe una mancata precedenza. Una delle passeggere della Golf ha perso la vita: Ernesta Bonalumi abitava a Sotto il Monte.
IL DRAMMA. L’incidente all’incrocio tra corso Europa, via XXV aprile e via Marconi, non distante dal confine con Gorle.
CALCIO ECCELLENZA. I giallorossi risalgono dopo 4 anni. Il ds Campi: «Mai visto un gruppo così né da giocatore, né da dirigente. Ruoli chiave confermati prima di sapere come sarebbe finita».
L’INTERVISTA. Architetto, ora presidente dell’ordine di Bergamo. Una passione per la musica che ha saputo tramutare in un progetto solidale. In pensione dal Comune di Bergamo, ora tante idee e ancora sogni nel cassetto.