Pavimento pelvico, multidisciplinarità la chiave vincente
L’ANALISI. Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e legamenti che formano il «fondo» della cavità pelvica, sostenendo la vescica, il retto e, nelle donne, l’utero.
L’ANALISI. Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e legamenti che formano il «fondo» della cavità pelvica, sostenendo la vescica, il retto e, nelle donne, l’utero.
IL PROGETTO. Nel film si raccontano 25 studenti di diversa nazionalità. Vissuti migratori e famigliari nella prima domani al Conca Verde di Bergamo
LA STORIA. Matteo Gualandris, di Ponte San Pietro, impiegato contabile, da aprile 2025 è a capo della sezione bergamasca: «Ho imparato a battermi sempre per i miei diritti e quelli altrui».
FESTIVITÀ. Installate adesso per motivazioni logistiche ed economiche. A Terno d’Isola comparsa anche la scritta «Buon Natale», poi rimossa. «Bisogna programmare».
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
IL LUTTO. Civilista, aveva 82 anni ed era fratello del penalista Marco. Era malato, ma fino a 15 giorni fa era in studio. Sabato i funerali.
IL CASO. «A tutela delle migliaia di insegnati precari che non hanno ottenuto la stabilizzazione», spiega il sindacato.
IN CITTÀ. Modifiche alla viabilità nel quartiere di San Tomaso de Calvi a seguito della chiusura di via San Bernardino, all’altezza dell’intersezione con largo Tironi, per i lavori di Rfi: senso unico in via San Tomaso de Calvi da metà ottobre.
IL FATTO. Una donna di 90 anni, residente in paese, è rimasta vittima di un tentato scippo mentre tornava a casa dal mercato di via Olimpia.
L’INDAGINE. Il gup accoglie la richiesta di giudizio immediato della pm Ruggeri. Due giovani sono accusati del delitto di Luciano Muttoni, il terzo di rapina.
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
IL BILANCIO. Nella nostra provincia i contagi sono saliti a 134. Carrara (Fimmg): «Quelli sommersi sono molti di più». Marinoni: «Meglio difendersi anche contro l’influenza».
Un’esperienza nata quarant’anni fa fatta di tende e cucina da campo, vita comunitaria, semplicità, canti e preghiere.
Sarà inaugurata domenica 21 settembre, presso la Chiesa Vecchia, la mostra dell’artista Emanuele Grazioli con una performance musicale a sei corde
MOBILITÀ . Il contributo massimo (11mila euro) per chi risiede all’interno delle «aree funzionali» Istat.