Ogni partita, una storia. Cosa lega Cremonese e Atalanta? Un deposito di petrolio e un nome: Achille (sì, lui)
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
LA STORIA. Si chiama Simone Arrigoni, l’amore per la sua valle lo ha portato a scrivere un libro di favole ambientato proprio in Val Taleggio.
I MESSAGGI DEI LEADER. Dal mondo politico a quello religioso, il ricordo di una figura che ha ispirato milioni di persone. Bandiere a mezz’asta anche a Bergamo.
IL BLITZ. Operazione congiunta tra la Polizia di Crema e la Polizia di Frontiera dello scalo di Orio al Serio che hanno fermato un cittadino albanese ricercato da molto tempo.
IN PULLMAN. Il servizio sarà attivo dal 31 maggio all’8 settembre. Partenze da Bergamo, Treviglio, Crema, Caravaggio e Codogno.
I CONTROLLI. Due uomini di 36 e 32 anni e una donna di 38 anni hanno tentato di impadronirsi di capi d’abbigliamento per un valore di 300 euro.
L’INCIDENTE. È bergamasco l’uomo rimasto coinvolto in un incidente stradale nella serata di lunedì 16 settembre a Camisano, in provincia di Cremona.
Il fatto è avvenuto in un negozio a Crema e l’uomo, un 41enne con precedenti residente in provincia di Bergamo, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto e minacce.
L’approfondimento di Valerio Mazzola/1
LAVORO. L’azienda organizza un «Recruiting Day» il 25 giugno presso la propria sede centrale di Curno in via Lega Lombarda, 45, mirato però, esclusivamente, alla ricerca di due figure particolari: store manager e assistant store manager.
NOTTE DA INCUBO. Provoca danni agli arredi pubblici e rompe il faro di un’auto a Offanengo, in provincia di Cremona. Poi litiga con un uomo e lo minaccia, ma alla fine inventa ai medici di essere stato aggredito. I carabinieri di Romanengo denunciano un bergamasco.
SPINO D’ADDA. Due uomini di 43 e 35 anni sono stati fermati e non hanno saputo spiegare la provenienza della merce.
SERIE C. L’1-1 al «Voltini» di Crema, sabato 20 aprile, regala ai seriani la permanenza in categoria.
VACANZE. Con Arriva Italia corse il venerdì, sabato e domenica da Bergamo fino alle principali destinazioni marittime. Ecco tutte le tariffe e gli sconti.
IL RICORDO. «Valida e capace, Debora aveva interpretato nei migliori modi il suo lavoro di assistente sociale». La ricorda così Antonietta Maffi, direttrice dell’azienda consortile Solidalia di Romano.
LA TRAGEDIA. L’incidente mercoledì mattina sulla Provinciale a Soncino. La giovane, assistente sociale nel Bresciano, stava andando a lavorare. L’impatto con un camion che viaggiava nella direzione opposta.