Tentarono di investire un rivale a Romano di Lombardia: «È stato un gesto involontario»
LE INDAGINI. Due giovani sono stati sottoposti a divieto di avvicinamento con obbligo di braccialetto elettronico.
LE INDAGINI. Due giovani sono stati sottoposti a divieto di avvicinamento con obbligo di braccialetto elettronico.
NUOVE NOMINE. In città lasciano Mazzoleni e Claris, nuovi dirigenti da Torre Boldone e Gandino. Sedi scoperte in Valle Brembana e Val Seriana, ma nomine in ruolo entro la fine di agosto.
L’OPERAZIONE. Ha ignorato l’alt fuggendo a grande velocità per poi essere rintracciato nella sua abitazione.
I CONTROLLI. Il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale, che opera in forma associata nei Comuni di Romano di Lombardia, Bariano e Covo, ha intensificato le attività di controllo ambientale per contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.
L’INIZIATIVA. L’«Azalea della ricerca» dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, sarà presente in 67 piazze bergamasche.
LA STORIA. È diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
ILCASO. Sergio Orlandi, 60 anni, di Fara d’Adda, insegna alle medie di Inzago. L’agguato con un complice: «Mi ha detto: qui non siamo a scuola»
IL REPORT. Per quanto riguarda le violazioni al codice della strada nel 2024 sono tutte in calo rispetto al 2023 ad eccezione della guida in stato di ebbrezza o con il mezzo non assicurato.
LA STORIA. Linfedema dopo il tumore. «La vita può avere ancora colore e senso». Sabato le Arance della Salute per finanziare la ricerca di Airc.
OPERE. La Provincia ha individuato il percorso ritenuto più funzionale Circa 12,5 chilometri, fondi da trovare: «Valenza non solo provinciale».
IL GESTO. Perso da un 74enne carabiniere volontario: c’era anche la carta di credito. Un nordafricano lo ha consegnato in caserma.
IL CASO. Litiga con la fidanzata e va in escandescenze: per paura la donna trova riparo dal parroco che chiama i carabinieri. È successo a Bariano sabato 23 novembre.
IL FURTO. Giovedì 25 ottobre aveva prelevato le chiavi dell’abitazione del parroco di Bariano e aveva portato via dalla casa due orologi e dei monili per un valore di 1.500 euro. Grazie alle telecamere i carabinieri sono riusciti a identificarlo.
ROMANO DI LOMBARDIA. Un uomo di 46 anni, pregiudicato, sabato sera ha danneggiato i beni pubblici nel centro storico.
BARIANO. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi nei pressi della rotatoria sulla strada per Caravaggio.