A Pontida torna il raduno della Lega: appunamento il 21 settembre sul pratone
L’APPUNTAMENTO. Sul pratone torna il 37° raduno della Lega. Il segretario Sala: «Al centro le istanze del territorio».
L’APPUNTAMENTO. Sul pratone torna il 37° raduno della Lega. Il segretario Sala: «Al centro le istanze del territorio».
L’INTERVISTA. Per la rassegna Terre del Vescovado Teatro Festival è andato in scena «Solo quando lavoro sono felice» ideato e interpretato da Niccolò Fettarappa e Lorenzo Maragoni.
LA DECISIONE. L’Ambito di Grumello ha disposto una serie di provvedimenti per arginare la piaga dopo l’aumento di spesa nel 2024 (77 milioni). Nei Piani di governo del territorio nuovi siti da tenere a «distanza di sicurezza».
L’INTERVENTO. Si è allontanato da casa scalzo, forse per gioco.
L’OPERAZIONE. I carabinieri li hanno pedinati fino a scoprire i luoghi, tra Bolgare, Carobbio degli Angeli e San Paolo d’Argon, dove nascondevano le sostanze.
L’ARRESTO. Carabinieri e polizia locale intervenuti dopo le segnalazioni dei residenti di viavai sospetti.
L’EVENTO. Continua fino a domenica (18 maggio) “Partygiana”, la festa provinciale dell’ANPI che si svolge al Palafeste di Grumello del Monte ed è alla sua terza edizione.
Schianto tra un’auto e un piccolo van alle 13.30 di giovedì 24 aprile in via dei Livetti a Bolgare.
IL GIALLO. Nella zona industriale, al confine con Telgate e Chiuduno. Sul posto carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco.
PALOSCO. Ha investito una donna in bicicletta e poi si è allontanato: poco dopo è stato identificato grazie alle telecamere.
IL FUNERALE . Il commosso addio ad Andrea Verzeroli, il 28enne di Cazzano Sant’Andrea deceduto in un incidente stradale sull’A4 nella notte tra il 6 e il 7 marzo.
L’INCIDENTE. Andrea Verzeroli, originario di Colzate, lavorava al Comune di Vertova ed era impegnato nelle attività sportive dell’oratorio. Il tamponamento fatale nella notte tra il 6 e il 7 marzo intorno all’una nel tratto dell’autostrada Milano-Venezia, all’altezza dell’uscita di Grumello-Telgate.
Clementina Brevi, Giuseppe Sudati ed Ester Varsella hanno vissuto percorsi diversi, ma condivisi dallo stesso legame con la loro comunità. Un’insegnante, un promotore della cooperazione e una donna di famiglia, il cui ricordo vive ancora oggi.
L’INIZIATIVA. L’abete in un campo di viale degli Olmi. L’iniziativa di due giovani ha coinvolto mezzi da tutto il circondario
L’azienda di Bolgare ha attivato nelle scorse settimane un percorso PCTO che ha coinvolto un centinaio di studenti provenienti da quattro istituti scolastici del territorio. Calamitare l’attenzione dei giovani con percorsi mirate ed esperienze attive è fondamentale per attrarre nuovi talenti e riflettere sul futuro del settore edile
PREVENZIONE. Una ventina di interventi nel 2024, in diverse aree del territorio, per la pulizia degli alvei dei corsi d’acqua, ma anche boschi e sentieri.