Covo, nelle piazze vietato giocare con la palla. Multe da 100 euro
LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».
LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».
I CONTROLLI. Il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale, che opera in forma associata nei Comuni di Romano di Lombardia, Bariano e Covo, ha intensificato le attività di controllo ambientale per contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.
SICUREZZA. Nell’ultima settimana rafforzata l’attività di controllo della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale nelle aree sensibili. Denunciate quattro persone, sequestrate sostanze stupefacenti e avviate espulsioni.
L’INCIDENTE. Schianto nella mattinata di giovedì 10 aprile. Due feriti lievi, disagi alla viabilità.
L’INCIDENTE. Dopo il caso di Covo altri due cervi sono stati investiti sulla Statale 671 all’altezza di Albino.
L’INCIDENTE. Un cervo è morto investito da un tir, attorno alle 15 di giovedì 27 marzo, a Covo, lungo via Campo Rampino, nelle campagne attorno al paese della Bassa.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
LA TRAGEDIA. Scontro tra un’auto e una moto nella mattinata di domenica 2 marzo.
IL REPORT. Per quanto riguarda le violazioni al codice della strada nel 2024 sono tutte in calo rispetto al 2023 ad eccezione della guida in stato di ebbrezza o con il mezzo non assicurato.
BASSA BERGAMASCA. L’incidente è avvenuto domenica 10 novembre verso le 10 sulla provinciale 98.
COVO. Al via l’8 novembre gli incontri promossi dall’Associazione Civico 15 con il titolo «Adesso tocca a me». Obiettivo: mettere al centro la fragilità delle persone. Il primo incontro con il docente Ivo Lizzola: attenzione ai segnali, va costruita una rete di relazioni ampia.
ROMANO DI LOMBARDIA. Un uomo di 46 anni, pregiudicato, sabato sera ha danneggiato i beni pubblici nel centro storico.
IL 12 E 13 OTTOBRE. Chiese e monumenti aperti a Bergamo, Almenno San Bartolomeo, Roncobello, Fonteno, Covo e Solto Collina. Mobilitato un esercito di volontari.
LUOGHI D’ARTE. Sabato 12 e domenica 13 ottobre la tredicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno. I beni aperti nella nostra provincia.
Tre eventi in uno durante il prossimo fine settimana: dall’11 al 14 ottobre, il borgo di Covo si trasformerà in un vivace teatro di eventi. In programma: la «37ª Sagra del Raviolo Nostrano», la decima edizione del «Medioevo Covese» e le «Giornate del FAI». Tra buon cibo, arte e rievocazioni storiche, le tre manifestazioni offriranno un’esperienza unica per tutti i visitatori
L’INCIDENTE. La donna è stata ricoverata alla Poliambulanza di Brescia ma non sarebbe in pericolo di vita. Lo schianto intorno a mezzogiorno sulla provinciale 102 all’altezza dell’incrocio con Cortenuova.