Apre la Casa Funeraria Vailati Ferri Il commiato tra cura e prossimità
Ambienti eleganti e servizi dedicati: inaugurata a Fontanella una struttura pensata per il territorio e le famiglie della Bassa pianura
Ambienti eleganti e servizi dedicati: inaugurata a Fontanella una struttura pensata per il territorio e le famiglie della Bassa pianura
LA COMPETIZIONE. Per gli appassionati di moto e fuoristrada è una delle gare più affascinanti al mondo; per gli ambientalisti, un attacco a montagne e sentieri. Dal 24 al 29 agosto la città di Bergamo, Covo, la valle Cavallina, l’alto Sebino e la Valle Seriana, accoglieranno la «Sei giorni di Enduro 2025» (Isde).
IL COMPLEANNO. La storia di Giovanni Frigè Bertulini, commerciante e decano del comune della Bassa.
NELLA BASSA. Cucina sporca, alimenti ammuffiti e nessuna tracciabilità: chiuso un locale della Bassa. Il titolare operava senza autorizzazione ed è stato multato per 1.808 euro.
LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».
COVO. Posa della prima pietra per il «Mileast Logistic park» nell’area rimasta nel degrado per 20 anni. Due capannoni, posto per 100 lavoratori. Calvenzano guida la classifica: ne ha 5
LE NOMINE DA CREMONA. Il Vescovo Napolioni ha firmato il decreto di nomine. Arrivano don Bislenghi e don Ferrari. Novità per altri preti bergamaschi.
LA CLASSIFICA. Tre siti «e mezzo» nei primi dieci della classifica regionale che diventano 4 «e mezzo» nei primi 50 di quella nazionale. Grande successo per i luoghi bergamaschi nell’edizione 2024 del censimento «I Luoghi del Cuore» del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
L’INTERVENTO. Subito stabilizzato dal personale delle ambulanze presenti sul circuito, le condizioni del giovane motociclista non sono gravi.
I CONTROLLI. Il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale, che opera in forma associata nei Comuni di Romano di Lombardia, Bariano e Covo, ha intensificato le attività di controllo ambientale per contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.
SICUREZZA. Nell’ultima settimana rafforzata l’attività di controllo della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale nelle aree sensibili. Denunciate quattro persone, sequestrate sostanze stupefacenti e avviate espulsioni.
L’INCIDENTE. Schianto nella mattinata di giovedì 10 aprile. Due feriti lievi, disagi alla viabilità.
L’INCIDENTE. Dopo il caso di Covo altri due cervi sono stati investiti sulla Statale 671 all’altezza di Albino.
L’INCIDENTE. Un cervo è morto investito da un tir, attorno alle 15 di giovedì 27 marzo, a Covo, lungo via Campo Rampino, nelle campagne attorno al paese della Bassa.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
LA TRAGEDIA. Scontro tra un’auto e una moto nella mattinata di domenica 2 marzo.