Treviglio, schianto in moto contro un’auto. Grave motociclista 57enne di Fara
L’INCIDENTE. Alle 19,30 di venerdì 12 settembre. Illeso il conducente di 33 anni della 500. La dinamica al vaglio dei carabineri che hanno posto sotto sequestro i mezzi.
L’INCIDENTE. Alle 19,30 di venerdì 12 settembre. Illeso il conducente di 33 anni della 500. La dinamica al vaglio dei carabineri che hanno posto sotto sequestro i mezzi.
I CONTROLLI. Denunce per irregolarità e lavoro nero. Sotto accusa l’esecutore dei lavori e sei committenti. Sanzioni per oltre 9.000 euro.
IL FURTO. All’alba di venerdì mattina la triste scoperta degli organizzatori dello storico festival di musica dal vivo che vive grazie ai volontari e che devolve in beneficenza il ricavato.
IL FESTIVAL. Da mercoledì al 21 luglio tanti gruppi e star in riva al fiume. Il più atteso è Alborosie: salirà sul palco domenica.
IL FENOMENO. Nella Bassa i nascondigli accanto alle provinciali, con i pusher tra la vegetazione. A San Paolo d’Argon trovato un martello usato per scavare. Diffusa cocaina, ma anche eroina.
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
L’INCIDENTE. Scontro frontale tra una bici e un monopattino elettrico martedì 17 giugno nel sottopasso di Misano, sotto la rotonda della Rivoltana.
IL COMPLEANNO. Ospite della Rsa di Fontanella. La figlia Angela: «Ama leggere e ogni giorno recita il Rosario».
IL CONTROLLO. A Fara d’Adda un automobilista di 56 anni, di Misano, bloccato dalla polizia locale. L’auto non aveva effettuato la revisione.
IL LUTTO. La donna era scivolata dalla strada. L’ultimo saluto a Luciana Del Carro, 73 anni, alle 10 nella chiesa parrocchiale.
LA TRAGEDIA. Luciana Del Carro è probabilmente scivolata nella zona della frazione di Fara d’Adda. Abitava poco lontano e da alcune ora non si trovava. Vani i soccorsi. Sul posto i mezzi del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco.
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno controllato il territorio nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile.
PIANURA. L’inchiesta della Dda di Milano porta anche nella pianura. Padre e figlio imprenditori minacciati. Tra gli arrestati, due sono di Romano.
IL PROCESSO. I pm hanno chiesto condanne per 5 manager e dirigenti di Rfi e 900mila euro di sanzione per la società: «Non fu attivata la manutenzione».
LA CURIOSITA’. Un cestino pubblico viene rubato due volte e il Comune decide di non sostituirlo «per lanciare un monito».
LA TRUFFA SVENTATA. È successo nel pomeriggio del 28 gennaio scorso, i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno arrestato un 45enne.