Fontanella, una vita al banco dei formaggi. Oggi i cent’anni
IL COMPLEANNO. La storia di Giovanni Frigè Bertulini, commerciante e decano del comune della Bassa.
IL COMPLEANNO. La storia di Giovanni Frigè Bertulini, commerciante e decano del comune della Bassa.
IL COMPLEANNO. Ospite della Rsa di Fontanella. La figlia Angela: «Ama leggere e ogni giorno recita il Rosario».
IL METEO. Dal 1° gennaio mai così tanta acqua nelle 24 ore: fino a oltre 100 millimetri, 109 sul monte Cornagera nella giornata di giovedì 22 maggio. Anche le temperature sotto media. Ma nel weekend migliora e per il ponte del 2 giugno, si arriverà a 30 gradi
IL CASO. Hanno chiesto scusa e sono pronti a pagare il danno le famiglie dei quattro minorenni, tre dei quali di Fontanella e uno di Calcio, che all’Epifania hanno rotto il Gesù Bambino della Natività allestita in piazza del municipio dal Gruppo escursionistico Fontanellese.
LA STORIA. Linfedema dopo il tumore. «La vita può avere ancora colore e senso». Sabato le Arance della Salute per finanziare la ricerca di Airc.
IL LUTTO. Antonietta Franchini, di Sant’Omobono Terme, s’è spenta a 110 anni. Emigrante in Francia, ha superato due guerre e altrettante pandemie. Una nipote: «Ci ha insegnato la preghiera».
IL METEO. Il bollettino emesso da Arpa Lombardia non lascia purtroppo dubbi: anche nei prossimi giorni viene confermata una situazione di alta pressione e stabilità atmosferica.
ITALIA. Nella classifica delle prime 10 Province italiane ben 7 hanno lo status di città metropolitana, con annessi e connessi. Solo tre sfuggono a questa regola: Brescia, Bergamo e Salerno.
L’OPERAZIONE. L’opera, realizzata tra la fine del ’400 e l’inizio del ’500, era stata sottratta dall’abbazia a Fontanella del Monte. Il furto fu scoperto dall’allora priore David Maria Turoldo. I carabinieri l’hanno restituita dopo oltre 50 anni grazie alla segnalazione di un collezionista.
LE PREVISIONI. Ha piovuto ma non quanto previsto: in Bergamasca record di precipitazioni a Valcanale, a Fontanella solo 26 mm. Qualche ora di tregua e dalla sera di mercoledì torna il maltempo per ora senza allerta.
L’INTERVISTA. Damiano Frosi, di Fontanella, nominato da Confindustria esperto tecnico dell’ambito nazionale: «In Lombardia la Bergamasca è un’area importante. A Caravaggio non farei l’insediamento vicino al santuario».
OROBIE. In quest’estate torrida con temperature record anche in quota che hanno sciolto quasi ovunque il manto bianco, si salva il piccolo specchio d’acqua a 2.540 tra Valbondione e Valtellina.
NELLA NOTTE. Rissa tra una trentina di persone, presumibilmente per un regolamento di conti, a Casaletto di Sopra.
Weekend fitto per la musica con il «Filagosto» e il «Fermento Festival» nel Castello di Urgnano, ma non manca il teatro con «deSidera Bergamo Festival» e «A levar l’ombra da terra». Torna la nostra guida eventi
IL LUTTO. A Fontanella, nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, l’addio alla piccola Anna Greco, di 6 mesi, morta mercoledì all’ospedale Papa Giovanni XXIII per le conseguenze dell’incidente stradale in cui era stata coinvolta il 22 febbraio scorso a Strozza.
Sabato 20 luglio alle 10 i funerali della piccola di soli sei mesi. Il grazie dei genitori «a tutti coloro che hanno speso un pensiero per lei».