Subito al lavoro in Comune. Il primo giorno dei sindaci in Bergamasca
POST ELEZIONI. Lorena Boni, Paolo Arcari e Samantha Tagliaferri in municipio per cominciare ad affrontare i problemi di Calcinate, Canonica e Castione.
POST ELEZIONI. Lorena Boni, Paolo Arcari e Samantha Tagliaferri in municipio per cominciare ad affrontare i problemi di Calcinate, Canonica e Castione.
ELEZIONI COMUNALI 2025. Nella giornata di lunedì 26 maggio i risultati del voto delle Amministrative 2025. A Calcinate vince Lorena Boni; a Canonica il primo cittadino è Paolo Arcari mentre a Castione vince la sfida elettorale Samantha Tagliaferri.
LE AMMINISTRATIVE. Chiusi i seggi alle 15 di lunedì 26 maggio: a Calcinate ha votato il 60,71%, a Canonica il 44,56% e a Castione il 72,52% degli aventi diritto. Il dato nazionale si attesta sul 56,29%.
I DATI. Sono i cittadini di tre Comuni della provincia di Bergamo: Castione della Presolana, Calcinate e Canonica d’Adda, chiamati a eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i consigli comunali nella giornata di domenica 25 maggio e lunedì 26.
IL SALVATAGGIO. A 2.100 metri di quota, nella zona nord del massiccio, l’intervento del «Drago».
AMMINISTRATIVE. A Calcinate, Castione della Presolana e Canonica d’Adda aprono i seggi per i nuovi sindaci e Consigli. Sono tutti Comuni oggi commissariati.
ALLE URNE. Il 25 e 26 maggio, i cittadini di Calcinate, Canonica d’Adda e Castione della Presolana saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i Consigli comunali. Tutta la Bergamasca al voto l’8 e 9 giugno per i referendum.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 12 giugno al 7 settembre «FuoriDalComune Festival»: un ricco calendario di concerti e spettacoli, in luoghi insoliti e suggestivi.
LA CURIOSITÀ. Dall’inaugurazione, nel 2021, del «Pora beach» - la spiaggia in quota nata sfruttando il laghetto che fa da riserva idrica per l’innevamento artificiale - in poi, la versione estiva del Monte Pora si sta arricchendo sempre di più.
DAL LAGO A NEMBRO. Nella geografia dell’imposta sempre più paesi la adottano, ma sono solo il 14% di quelli che potrebbero applicarla. Nel 2012 i primi furono Bergamo, Orio, Lovere e Predore. San Pellegrino nel 2017. Ci stanno pensando Tavernola e Sovere.
CASTIONE. Il ricavato delle ultime iniziative di «Una bella storia», gruppo in memoria di Luciano Ferrari, sacrista di Dorga scomparso nel 2021, rubato da casa di uno dei volontari. Sabato 3 maggio la vendita delle torte in piazza.
Iscrizioni aperte nei due centri estivi dell’associazione sportiva che a Bergamo e sull’Altopiano della Presolana propone ai bambini e ragazzi un’estate all’insegna dello sport, della creatività e delle uscite all’ aria aperta
ELEZIONI . Le urne apriranno la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. Con il secondo turno ci sarà anche il referendum su «Job act» e cittadinanza .
I DATI. Il nuovo rapporto Anci-Ifel sui Comuni certifica il calo: sotto la media lombarda e nazionale. I municipi con guida «in rosa» sono oggi 34. Ma dal 2024, per la prima volta, c’è una donna al timone del capoluogo.
IN MONTAGNA. Ultimo giorno di apertura il 30 marzo al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo. Proseguono tutti i giorni Valtorta e Colere. Foppolo, Piazzatorre e Lizzola aperti anche il prossimo weekend.