Dalmine, incontro con Maurizio Cattelan su Bones
L’INIZIATIVA. Mercoledì 22 ottobre, alla presenza di Maurizio Cattelan, l’incontro «L’aquila di Dalmine»: la scultura del 1939 che ha ispirato l’opera Bones.
L’INIZIATIVA. Mercoledì 22 ottobre, alla presenza di Maurizio Cattelan, l’incontro «L’aquila di Dalmine»: la scultura del 1939 che ha ispirato l’opera Bones.
SCOMPARSO. L’uomo è uscito in mattinata direzione Salto degli Sposi e non è più rientrato.
LA NOVITA’. Dal 22 novembre al 21 dicembre espositori in piazza Donizetti e nella piazzetta delle ex Elementari del borgo. Adesioni entro il 15 ottobre.
IL CONTROLLO. I carabinieri di Clusone e i Nas in azione in alta Val Seriana.
CORDOGLIO. Il 52enne viveva in Valle d’Aosta, ma era originario di Castione della Presolana. Impresario edile, è morto venerdì 5 settembre in un tragico incidente in moto alle porte di Aosta.
LA TRAGEDIA. L’incidente venerdì pomeriggio 5 settembre vicino ad Aosta, dove Cristian Toninelli, 52 anni, viveva. Fatale l’impatto con un’auto a un incrocio: vani i soccorsi. È la 52esima vittima dall’inizio dell’anno.
NELLE VALLI. Stazioni sciistiche che puntano sempre più ai mesi caldi. Dal Monte Pora a Lizzola, dagli Spiazzi di Gromo a Foppolo, da Piazzatorre a Selvino.
LA MANIFESTAZIONE. Speciali nelle valli Seriana, Cavallina, Calepio e Borlezza. Ci sarà anche la Conca della Presolana. Il via da Bergamo, una tappa a Covo.
LA LETTERA. Individuati gli autori dell’aggressione dei giorni scorsi ai danni di alcuni giovani in paese. Il ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
IL CASO. La sindaca rassicura e incontra i carabinieri dopo i fatti di Ferragosto. Interviene la famiglia del ragazzo ferito: «Non ha provocato l’aggressore né ha partecipato alla lite».
IN MONTAGNA. Da luoghi di rifugio, che dovrebbero servire in situazioni di emergenza, a vere e proprie attrazioni turistiche, al punto che qualcuno le utilizza per organizzare delle feste: è il destino dei bivacchi delle Orobie.
FERRAGOSTO. L’episodio nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto nel centro della frazione di Dorga. Alle 2 l’intervento di carabinieri, ambulanza e auto medica.
IL PROBLEMA. Toccate le 40mila presenze. Ecoisole piene, ma sono dedicate solo alle emergenze per le seconde case.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 12 agosto, alle 17:30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro a Castione della Presolana.
L’OPERAZIONE. L’intervento è stato eseguito nella serata di lunedì 11 agosto che si è concluso verso le 23. I due uomini, bloccati in parete, sono stati messi in salvo.
IL CASO. Il libro di vetta distrutto, le «foto memoria» sparse ovunque. L’alpinista che ha scoperto i danni: «Senza parole, il 5 agosto era tutto a posto».