Un «faro» nel mondo dello sci. L’addio di Colere a Dorino Bettineschi
IL LUTTO. Maestro, istruttore nazionale e allenatore, si è spento a 74 anni. «Ha rappresentato l’eccellenza dell’insegnamento italiano sulla neve».
IL LUTTO. Maestro, istruttore nazionale e allenatore, si è spento a 74 anni. «Ha rappresentato l’eccellenza dell’insegnamento italiano sulla neve».
IL DELITTO. Convalidato il fermo del 57enne di Peia che ha ucciso la moglie in Liguria. Sequestrati i cellulari e la rivendita di giornali dentro cui viveva la coppia. Oggi a La Spezia l’autopsia della donna.
L’OMICIDIO. Zenucchi, nativo di Peia, sarà interrogato dal giudice per le indagini preliminari. Una cugina della donna vuol vedere la missiva firmata da entrambi.
LA STORIA. Patrizia Brignoli dal 2018 vive e lavora a Toronto. Originaria di Peia, è senior marketing specialist. «Qui si vive molto bene, ma penso ogni giorno all’Italia».
L’INFORTUNIO. Stava preparando la salsa di pomodoro quando è successo qualcosa con la pentola dove erano in cottura i pomodori: un uomo si è ustionato al volto.
L’EVENTO. Successo per l’appuntamento di mezza estate del Ducato di Piazza Pontida, lunedì 21 agosto.
LIRICA. Lunedì 21 agosto in Città Alta il capolavoro di Verdi. Il Ducato di Piazza Pontida, dai vestiti alle scene, ha voluto dare all’opera una connotazione attuale.
L’imprenditore si è spento sabato 19 febbraio all’età di 90 anni. Aveva fatto crescere l’attività del padre, fondata nel ’22. Poi la svolta nel settore vitivinicolo, a Scanzorosciate.
Trasferta di 1.500 chilometri per un carabiniere chiamato a testimoniare su un fatto del 2018, quando lavorava a Gandino. A processo un marocchino di 33 anni (irreperibile) accusato di una rapina da 100 euro a un connazionale.
Nel primo pomeriggio di martedì 4 gennaio l’intervento in via Ca’ Bettera.
Ucciso da un malore improvviso nella notte di mercoledì, Stefano Bosio, era elettricista, musicista e animatore della comunità.
Stava riponendo una matassa a un metro e mezzo di altezza e poi è caduta.
Solare e concreta, innamorata della sua Peia, e di un lavoro che ha una storia antica, processi di produzione che tornano a rivivere anche grazie alla sua moda. Aurora Bertocchi è stata scelta dai promotori del progetto «Lana ValGandino» per creare una capsule collection che coniuga tradizione e passione.
Giornata di sole (insperata) a Peia, dove migliaia di persone hanno invaso il paese per l’ottava edizione della Sagra del Cinghiale, organizzata da Associazione Peia’s Friends e Comune.
Un paese relativamente piccolo (1.850 abitanti), suddiviso in una miriade di contrade (almeno 14), dove lo spirito di aggregazione può fare, oggi più che mai, la differenza. Il tour 2016 de «L’Eco café» domenica fa tappa a Peia, rinnovando il feeling con la Val Gandino, che nel 2012 tenne a battesimo il fortunato progetto.
«Questa sera se alzate il naso al cielo potete notare intorno alla luna un effetto particolarmente bello». Lo segnala la stazione meteo di Peia. Com’è la vostra luna? Sarà vero che porterà la neve?