Si spaccia per medico a Treviva: denunciato dalla Polizia locale
TREVIOLO. L’uomo sarebbe intervenuto in soccorso di una ragazza, colta da malore, dichiarandosi dottore, senza esserlo.
TREVIOLO. L’uomo sarebbe intervenuto in soccorso di una ragazza, colta da malore, dichiarandosi dottore, senza esserlo.
LA NUOVA STAGIONE. È stata presentata lunedì 30 giugno la stagione 2025/2026 della BluOrobica Basket.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo fino a domenica 22 giugno, tra convegni, mostre e ospiti internazionali.
IL LUTTO. L’incidente martedì mattina, il 50enne è deceduto al Niguarda di Milano. Il 50enne era a bordo del suo furgone. «Un gran lavoratore, sempre disponibile».
L’ALLARME. Roberto Boffi (Istituto nazionale dei tumori di Milano): i rischi associati all’uso del tabacco restano altissimi. E l’e-cig ha peggiorato le cose.
LA CURIOSITÀ. Mattinata insolita quella di lunedì 28 aprile a Treviglio, dove un grande sciame di api ha attirato l’attenzione di cittadini e passanti.
LA CURIOSITA’. Villa Caroli Zanchi set della serie andata in onda su Rai Uno. Un «salto» nel tempo fino all’Ottocento.
I CONTROLLI. Ispezioni nei sacchi per individuare chi inquina. Il sindaco: massima attenzione del Comune, fenomeno in crescita che danneggia tutti.
L’ALLARME. Nuovo focolaio individuato al parco Callioni. L’area verde chiuderà dal 17 marzo per le operazioni. Il Comune: saranno sostituiti con varietà non attaccabili.
METEO. In città il torrente monitorato da polizia locale e protezione civile. Grandinate in pianura e nelle valli.
IL RICORDO. Norberto Viviani è morto sabato 9 novembre a Treviolo, rimasto incastrato nella mietitrebbia. Gli amici: lascia un vuoto. «Da volontario puliva le aree verdi».
VIA PASCOLETTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di lunedì 30 settembre. La piccola è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
NEL WEEKEND. Tanti ospiti per gli amanti di fumetti, videogames e cosplay: l’appuntamento in via Lunga con Promoberg sabato e domenica 23 giugno.
TREVIGLIO. Venerdì mattina in piazza Garibaldi: il commerciante si è accorto del furto e ha chiamato la polizia.
LA CURIOSITÀ. L’intervento nella mattinata di venerdì 24 maggio su un veicolo in sosta.
L’APPELLO. Venerdì la denuncia di scomparsa ai carabinieri. Nihal Atiqui studia all’Abf di Treviglio.
STEZZANO. Da sempre impegnato per i diritti dei portatori di handicap. Fu tra i fondatori del Comitato provinciale contro le barriere architettoniche.
TREVIOLO. La vice presidente dell’Aido locale racconta la sua bella storia. «Dopo la chiamata, corsi subito in ospedale. Diffondere la cultura del dono»
IL CASO. Erano state messe da uno sconosciuto sul parabrezza delle vetture. In molti le hanno segnalate alla polizia locale. I Vigili: «Non cascateci».
LA PRIMA PIETRA. Posata nella mattinata di sabato 25 novembre per l’ampliamento della casa di Treviolo che accoglie famiglie di bambini ricoverati per lunghi periodi all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Loading...