Nuova Caledonia: il console Baroni diventa cavaliere
LA STORIA. Il 65enne di Villa d’Almè premiato a Parigi. Da 23 anni si spende come punto di riferimento per la comunità italiana nel Paese oceanico: «Porto Bergamo nel cuore».
LA STORIA. Il 65enne di Villa d’Almè premiato a Parigi. Da 23 anni si spende come punto di riferimento per la comunità italiana nel Paese oceanico: «Porto Bergamo nel cuore».
LA STORIA. Franato un pendio tra le abitazioni. Una ventina di persone ha dovuto sgomberare. Il sindaco: accertamenti in corso, sicurezza prioritaria.
IL GESTO DI GENEROSITÀ . Il mezzo donato da Athos Lavezzari è dotato di apparecchiature sofisticate per il soccorso «In ricordo di mio padre, milite della Croce Rossa».
LA SEGNALAZIONE. Gli anfibi che popolano le acque del laghetto del Pertüs, a Costa Imagna, sono a rischio estinzione.
La degustazione di vini del territorio «West Bergamo Wine & Friends» (sabato 30 e domenica 1 dicembre) ha riscosso successo soprattutto fra i giovani. Merito anche della location d’impatto: le sale del Museo del Falegname Tino Sana. L’Eco cafè ci racconta la serata inaugurale.
SVILUPPO IMMOBILIARE. Il comparto industriale, dove è prevista anche una fermata del tram, è destinato a ospitare un altro spicchio di Parco dei Colli e un maxi insediamento residenziale
IMPRESE. I componenti per siderurgia della società venduti in tutto il mondo. «Saldatori e carpentieri sempre più difficili da reperire: li formeremo noi».
SEDRINA . In esposizione pezzi da campanile e da torre, pendoli, carillon e strumentazioni, grazie ai fratelli Sonzogni. La collezione è visitabile tutte le domeniche dalle 9 alle 12,30 e il lunedì mattina solo su prenotazione.
L’APPUNTAMENTO. Sapori e musica tra Palazzo Giannina e Villa Malliana sabato 23 marzo in occasione dell’anniversario del gruppo che rinnoverà anche il Consiglio. Prenotazioni entro giovedì 21.
ALMÈ. La sua azienda orafa «Arando» in via Campofiori.Aveva 77 anni, ieri l’ultimo saluto ad Almenno S.Salvatore.
43 anni di attività, sempre dietro al bancone, tra tacchi, suole, colle e pezzi di cuoio. Giuseppe Oldrati, «ol scarpulì» di Petosino, ha deposto definitivamente i suoi arnesi per andare in pensione dal primo gennaio del nuovo anno. Una professione …
SEDRINA. Clara Carminati, soccorritrice della Padana emergenze, il 23 luglio soccorse una 26enne fuori da casa sua.
DOMENICA 12. Appuntamento alla Cantina Val San Martino: prodotti tipici, artigianato, giochi per bambini e spettacoli teatrali.
ALMENNO SAN SALVATORE. Il restauro conservativo delle originali decorazioni che ornano la copertura ha superato ormai il giro di boa. Prosegue intanto la raccolta fondi per finanziare il certosino lavoro di recupero.
LE TRADIZIONI. La grande tradizione della transumanza attraverserà gli Almenno fino a domenica 24 settembre. Da qui le vacche partiranno con destinazione Roccafranca, in provincia di Brescia.
PONTERANICA. L’appello di padre Rota agli ex studenti per celebrare la ricorrenza il 23 settembre. «Vogliamo ringraziare il Seminario che ci ha accolto durante il periodo di crescita e formazione».
LA CURIOSITA’. Nonno, figlio e nipote , dai 21 ai 79 anni, prestano servizio nella sezione almennese.
VACANZE. L’oasi caraibica di Jesolo accoglie gli ospiti con spettacoli e servizi innovativi, sempre attenta alla sostenibilità. Ne parliamo nella rubrica dedicata al turismo.
VIABILITÀ. Da lunedì 3 luglio nuovo incubo per gli automobilisti diretti in Valle Brembana per via del cantiere per il sottopasso. Il sindaco Vivi: troppi incidenti nella zona, portate pazienza.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. Aperte le iscrizioni per partecipare all’iniziativa promossa dalla Proloco nel verde attorno alla chiesa.
Loading...