Atalanta, ora interventi sul mercato Ma gli operatori sembrano all’opera
Da più parti si sollecita l’Atalanta a darsi una mossa per programmare la stagione sportiva 2015-2016. Come dire che la dirigenza abbia bisogno di essere fortemente stimolata.
Da più parti si sollecita l’Atalanta a darsi una mossa per programmare la stagione sportiva 2015-2016. Come dire che la dirigenza abbia bisogno di essere fortemente stimolata.
Superare solo il primo turno-playoff ha fatto di colpo dimenticare il quanto meno discutibile settimo posto certificato dalla Comark nella precedente regular season? Dipende. Se si tende ad apprezzare, a tutti i costi, il rendimento della squadra e il lavoro svolto dallo staff tecnico e dirigenziale la risposta è affermativa. Viceversa se si guarda ai costi di gestione del club e alle aspettative…
Accontentarsi del punto-salvezza domenica col lanciato Genoa? Ne varrebbe la pena tirando in ballo l’aritmetica, non così per altre ragioni. Domanda: perché mai giocare con il freno a mano e non sfruttare il momento «sì» al quale ci ha abituato mister Edy Reja dal giorno del suo arrivo a Zingonia (flop interno col Torino a parte)? Sarebbe un vero peccato, cioè, non rivedere la divertente e concre…
Alla Fortitudo Bologna le prime due sfide dei play-off per la promozione in serie A2. A questo punto la Comark dovrà assicurarsi le successive due gare in programma venerdì e domenica a Bergamo. Consola il fatto che la squadra orobica è rimasta puntualmente in partita per l’intera durata del match.
Sono 13 i punti, per il momento, collezionati dall’Atalanta nelle 10 gare gestite in panchina da Edy Reja. Un bilancio (due vittorie, sette pareggi e una sconfitta) eccellente.
«A Palermo andremo determinati per tornare a casa con il maggior numero di punti possibile». Parola di Giulio Migliaccio.
A sottovalutare o a non dar peso alle sensazioni di gran parte dei tifosi, spesso e volentieri, si sbaglia e di grosso.
Mettetevi nei panni di Rolando Bianchi, bergamasco doc alla ricerca sfrenata del primo gol con la maglia dell’Atalanta, in campionato, addirittura dall’estate scorsa, non appena ritornato a Zingonia dopo essersi guadagnato, goal alla mano, la nomea di bomber autentico.
Serata incolore, quella di mercoledì 29 aprile, per il basket orobico. La Remer, perdendo la bella a Biella, ha salutato definitivamente il playoff al primo turno. La Comark, superata in casa da Udine, si giocherà l’accesso alle semifinali per l’A2 domenica in Friuli.
Godiamoci sino in fondo questi playoff che stanno regalando al basket orobico vitalità e orizzonti sicuramente incoraggianti.
La memoria si dice che abbia le gambe corte. Un detto coniugabile con una buona fetta di supporter atalantini (compresi media e quelli del mestiere ritenuti i depositari del credo calcistico). Tutti a presagire subito dopo il flop interno col Torino la probabile retrocessione del team da poco affidato alla regia di Edy Reja.
Imprese altamente certificate da parte di Remer e Comark impegnate, domenica, nei rispettivi playoff. I trevigliesi, superando al PalaFacchetti il Biella hanno rimandato la qualificazione al turno successivo da disputarsi mercoledì sera in Piemonte. Vincendo a Udine, invece, la Comark ospiterà, in gara due i friulani giovedì, a Bergamo.
Mancato blitz, davvero per poco, a Biella, da parte di una spumeggiante Remer in gara uno playoff (90-83 il finale). Basta dire che a circa due minuti dal termine della combattuta partita le contendenti si trovavano in perfetta parità.
Prolungato di tre anni il contratto a coach Adriano Vertemati e rinnovo, per la medesima durata, del legame con lo sponsor Remer. Queste le novità emerse nella conferenza stampa della Blub Basket Treviglio tenuta nella sede dell’azienda di rubinetti, a Cassano D’Adda.
Nessun proclama all’arrivo a Zingonia ma considerazioni razionali e altamente pratiche. Compresa la signorilità nei tratti e negli atteggiamenti.
Comark domenica (alle 18) con la capolista Cento per migliorare la classifica in vista dei playoff promozione per il salto in serie A2. Di fronte al team bergamasco un Cento, presumibilmente, demotivato perché già ammesso alle prossime sfide dirette, con in palio il passaggio alla categoria superiore.
Basket, venerdì al PalaFacchetti la squadra di capitan Rossi scende il campo contro il Piacenza già retrocesso.
Alle cifre la felice sentenza. La gestione Reja ha regalato sin qui l’inedito paracadute di sette lunghezze sulla zona rossa della classifica.Una quantità di fieno in cascina più che rassicurante per la permanenza in serie A (sarebber la quinta volta di fila (record nella centenaria storia nerazzurra).
Scontri ai vertici, domenica (inizio alle 18) per Remer e Comark. La sfida più attesa è, comunque, quella tra il team trevigliese e la marchigiana Recanati.
Tre punti in quattro partite hanno sprigionato evidenti insoddisfazioni sulla pur breve gestione-Reja. Inevitabile, a destra e a manca, già il confronto con il predecessore Stefano Colantuono.
Loading...