Basket, Vertemati punta sui giovani Dell’Agnello, quella coppia azzeccata
Il profilo dei due coach bergamaschi a confronto: le scelte di mercato vincenti per la Bergamo Basket. La Remer punta tutto sui giovani.
Il profilo dei due coach bergamaschi a confronto: le scelte di mercato vincenti per la Bergamo Basket. La Remer punta tutto sui giovani.
Poco più di un mese e mezzo al termine con l’ Atalanta ancora in corsa per due prestigiosi obiettivi: Europa League e Coppa Italia.
Obiettivo terzo posto largamente centrato. Bergamo strapazza addirittura la temuta Rieti scavalcandola in classifica per la differenza canestri.
L’iniziativa, a cui aderiscono sempre migliaia e migliaia di supporter atalantini, è arrivata alla tredicesima edizione. Da tradizione è atteso al via il presidente nerazzurro, Antonio Percassi.
Ghiotta occasione per Bergamo di agganciare Rieti (domenica al PalaAgnell, ore 18) al terzo posto della classifica di serie A2. Naturalmente per centrare l’obiettivo occorrerà rivedere fenomeno Roderick e soci al meglio della condizione. Reduce dal Ko di Latina, Bergamo dovrà superarsi soprattutto in difesa senza naturalmente trascurare l’aspetto offensivo.
Inibito per tre mesi «per violazione dei principi di lealtà e correttezza». È costata cara la recente infelice uscita del direttore sportivo della Remer, Massimo Gritti, verso i tifosi partenopei su Facebook durante la gara del campionato di calcio Napoli-Juventus.
Indolori i ko di Bergamo e Remer nelle rispettive trasferte di Latina e Trapani. In altre parole nessun rischio-playoff. Coloro che ancora pongono interrogativi sorvolano la rassicurante posizione in classifica dell’effettiva consistenza dei roster di casa nostra.
La memoria corta è tipica nel calcio. Basta osservare i supporter nerazzurri che hanno preso spunto dallo scorbutico 1-1 rimediato in corsa dalla squadra contro il fanalino di coda e, praticamente, retrocesso Chievo.
Il team siciliano vince 91-83 e viene rilanciato proprio dai bergamaschi nella corsa per i playoff. Domenica prossima al PalaFacchetti ci sarà il Cassino, cenerentola del torneo.
Latina autentica bestia nera per Bergamo. Come all’andata i laziali hanno prevalso al termine di un match assai equilibrato. Soltanto nel finale i padroni di casa hanno allungato aggiudicandosi così la preziosa posta in palio.
Bergamo e Remer nella venticinquesima giornata della regular season di serie A2 saranno impegnate fuori dalle mura amiche.
«Tranquilli, vi porteremo a Roma per assistere alla finalissima di Coppa Italia contro la vincente tra Milan e Lazio». Lo ha scandito, dal palco e con microfono in mano, Maio Pasalic agli Amici dell’ Atalanta del club Le Tigri di Parre.
La vittoria di domenica lascia sperare Bergamo di riagganciare la vetta, la sconfitta di Treviglio non pregiudica l’accesso ai play-off.
Da rimarcare che sono 14 gli atalantini andati in gol, sin qui, da questa Atalanta delle meraviglie.
È Bergamo a consolidare la posizione-playoff mentre la Remer fa un passo indietro. Al PalaAgnelli Bergamo col vento in poppa ha prevalso sul Trapani per 82-77. Viceversa la Remer ha ceduto a Casalmonferraro al team locale per 95-89.
Turno casalingo per Bergamo e in trasferta per Remer domenica rispettivamente contro Trapani e Casale Monferrato. Inizia prima il team cittadino con palla a due alle 17 sul parquet del Pala Agnelli. Gara decisamente da vincere per capitan Sergio e soci per blindare a dovere la zona playoff.
Sfida cruciale per il lasciapassare in Europa quella di domenica tra Sampdoria e Atalanta? Cruciale no ma importante sì.
Il Club Amici compie gli anni nel segno del fondatore Elio Corbani e dell’appoggio del direttore monsignor Andrea Spada.
La società bergamasca non intende sforare i budget: si punta tutto sulla coppia Roderick Taylor. Guai per il direttore sportivo in casa Remer.
L’ex difensore nerazzurro è certo che i ragazzi di Gasperini possono ambire a entrambi i traguardi. Il gioco e i gol sono lì a dimostrarlo.
Loading...