Al via la rivoluzione «Bagutta» - video Più estero e un Pitti con nuove linee
«Un nuovo inizio». Annuncia così la rivoluzione di Bagutta Antonio Gavazzeni, bergamasco e a.d. della Cit di Arcore che sarà al Pitti Uomo da martedì 10.
                Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
            
«Un nuovo inizio». Annuncia così la rivoluzione di Bagutta Antonio Gavazzeni, bergamasco e a.d. della Cit di Arcore che sarà al Pitti Uomo da martedì 10.
Fare qualcosa di proprio, mettendo in pratica l’esperienza, le capacità, le lavorazioni specialistiche e quel senso stilistico che appartiene a un’azienda che tra 36 mesi compirà 60 anni di storia.
Indossare il marmo. Ci hanno pensato due ragazze che si sono inventate una membrana realizzata con la pietra recuperata anche dalla Bergamasca, in particolare dalla zona di Sovere, Endine e Zandobbio.
Per gli amici è Bitta, per tutti gli altri Benedetta Gori, con un cognome che a Bergamo fa subito drizzare le orecchie, ma che a Bra, dove vive, le permette di fare la sua tranquilla vita di giovane studentessa.
Un caldo maglione, un tocco di nero per la sera, una spolverata di glitter per stupire e un accessorio che fa la differenza.
Niente paura, vi daremo una mano per sorprendere amici e parenti, anche quelli per i quali avete pensato di riciclare un vecchio regalo poco gradito dello scorso anno, dimenticato in qualche cassetto di casa.
Diciannove intense ore quelle che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha vissuto a Bergamo. Dal Teatro Donizetti fino alla Biblioteca Mai, passando per L’Eco e Sant’Agostino, accolto dai tantissimi bergamaschi che lo hanno atteso e salutato.
«Il dolore è temporaneo, l’orgoglio è per sempre». Francesca ha letto questa frase su un cartellone a Manhattan quando ormai i chilometri macinati erano tanti e la fatica era al limite, ma il pensiero di mollare non c’è stato mai, perché quella maratona, il 6 novembre scorso, non l’ha corsa per lei, per una nuova medaglia o una nuova sfida con se stessa: quella corsa avvolta nei colori dell’autun…
Confindustria e Abf promuovono un corso professionale rivolto ai ragazzi che vogliono lavorare nella moda. Il settore richiede fortemente figure professionali che sappiano realizzare un capo d’abbigliamento dal disegno fino al prodotto finito. Il 70% di chi ha seguito il corso ha trovato un lavoro.
Leggere una favola e raccontare un mondo fatto di bambini e per i bambini. La bergamasca Imelde Bronzieri si è avvicinata alle storie raccontate e da raccontare ai piccoli, e quei sogni e fantasie che scaturiscono dai testi dei libri ora finiscono anche sui tessuti della collezione del suo brand Mi Mi Sol.
Dalla linea donna a un progetto che nasce per i più piccoli, a scuola e nel tempo libero. Con le loro mamme.
Architetta e designer, si è inventata una linea di gioielli partendo dal fatto a mano.E dalla ceramica.
«Sono partito perché era un’occasione per dare un contributo attraverso il mio lavoro». Marco Tulini, ingegnere civile di Bergamo, di 42 anni, è uno dei professionisti che dopo il sisma di Amatrice dello scorso agosto è partito per lavorare sulle zone colpite dal terremoto, al fine di effettuare i tanti sopralluoghi necessari nelle abitazioni danneggiate, per garantire la sicurezza di chi vi abit…
I tessuti Albini sono stati richiesti dalla produzione nell’estate 2015 e ora, in tv, a indossarli sono Dustin Hoffman e Richard Madden nella serie in costume d’epoca «I Medici», proprio in questi giorni su Rai Uno. Dallo scorso 18 ottobre, infatti, i due attori sono i protagonisti del format creato da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer che descrive l’ascesa della famiglia Medici, casato a capo dell…
La vita di Giovanni Gastel è un susseguirsi di aneddoti (e di cognomi storpiati: «Mi hanno chiamato Castel, Castelli, Gospel…»), forse tanti quanti la miriade di scatti che raccontano la sua carriera, straordinaria e ricca di quel fascino che circonda il mondo della moda e il suo saliscendi di emozioni.
Dal Pitti Bimbo 2013 e un laboratorio a Ranica, i vestiti de La Bottega di Giorgia a New York e Tokyo.
Settimana della Moda. Daniela Gregis e la sua tavolozza di colori: la moda come in una favola, tra arte e sartorialità.
Un mondo affascinante di cifre e combinazione che apre infinite possibilità. Il 15 ottobre un appuntamento a BergamoScienza, da Artilab.
Il mondo dei giocattoli ha ispirato la bergamasca Francesca Bellavita che ha presentato nei giorni scorsi, prima a New York e poi a Milano, la sua prima collezione di calzature femminili, suo grande sogno stilistico nel cassetto dopo anni da Colmar Originals.
Sali per via Nullo e Città Alta già ti osserva imponente. Poi entri nei colori dell’atelier di Monica Silva e vieni catapultato in un mondo che racconta viaggi, prati in fiore, sapori intensi, avvolgenti abbracci.
            Loading...