Il giardiniere della moda incanta Bergamo
Appassionato creatore di tessuti e fantasie, stilista all’insegna della natura.
                Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
            
Appassionato creatore di tessuti e fantasie, stilista all’insegna della natura.
Bella, sorridente, elegante e indipendente. Una donna che negli anni ha fatto di tutto e di più, portando in giro per il mondo valori di integrazione, pace, amicizia e rispetto. E poi una donna modaiola, capace di anticipare stili e tendenze. Espressione dei suoi tempi ma anche icona senza tempo. Ecco Barbie, protagonista assoluta di una mostra dal 28 ottobre al nuovo museo Mudec di Milano, in vi…
«Al via quattro boutique nella boutique». Sempre più clientela straniera e da tutta Italia: «Bergamo più dinamica e in vetrina, grazie a Internet»
Non pensavo fosse così difficile fare il genitore. Un attimo prima è tutto una tutina e un biberon, uno spingere altalene, cambiare pannolini e imparare a memoria il dosaggio della Tachipirina. Pochi anni dopo ti volti e osservi lo sguardo del tuo bambino, senza un dente, nuovi centimetri conquistati e lineamenti da ragazzetto.
«Portate i vostri ferri da maglia o da uncinetto, ma soprattutto portate la voglia di cambiare le cose». Racconta così Patrizia Fratus, artista di Mornico al Serio, il progetto di Viva Vittoria, sabato 5 settembre alle 18 sotto il portico della Galleria Ottobarradieci, in via San Bernardino 8/10 a Bergamo.
L’edizione di giugno ha fatto il tutto esaurito e ora l’estate si saluta così. Domenica 30 agosto torna il Factory Market, manifestazione che mixa con maestria moda, accessori, vintage e artigianalità in uno spazio d’eccezione.
Expo è a misura di bambino. Lo dimostrano le tante attività in programma nei padiglioni e cluster, quel senso giocoso, ma con finalità didattica, che le diverse sale espositive raccontano.
C’è Elsa, regina dei ghiacci che sbaraglia tutti, persino la super amata Violetta e le altre princesse del mondo Disney che, per questo nuovo anno scolastico, moriranno d’invidia.
La mattina l’ultima corsetta da celibe, su e giù per Città Alta. Una decina di chilometri prima del grande passo. Alle 16 di giovedì 13 agosto Luca Messi si è sposato con la sua Roberta Casali, 39 anni di Ponte San Pietro.
La svalutazione dello yuan cinese preoccupa i produttori del tessile italiano e Bergamasco. Una doccia gelata, ma in un certo senso annunciata.
Le nozze sono state celebrate domenica pomeriggio in Duomo, in Città Alta: un ristretto numero di amici e il sorriso smagliante di Francesca Valla.
Martinelli Ginetto non è solo tessuti per il mondo della casa e all’ultimo Pitti Uomo di Firenze si è mostrata nella sua veste più fashion.
Dopo anni da pendolare, su e giù per la Bergamo-Milano; dopo anni chiusa in un ufficio a occuparsi di marketing, comunicazione, numeri e testi per una società di ricerca in ambito farmaceutico di cui era socia, ora Franca Iapicca si alza la mattina e guarda il mare.
L’azienda Hydro Ware si sta occupando ogni giorno di oltre 100 alberi da frutto. «Tutte le piante calate dal cielo».
Dopo il piumino, arriva il giubbino. Con una garanzia: lo curva atalantina resterà nerazzurra, a prescindere dalle condizioni meteo. Dopo infatti il piumino camouflage nei toni del nero e dell’azzurro, voci di corridoio parlano di una sorpresa sempre modaiola per i tifosi abbonati.
Ha partecipato alla gara di progettazione insieme a due società di ingegneria - milanese e trentina - e ad un’impresa edile, e si è aggiudicato la progettazione definitiva ed esecutiva del Padiglione Zero ed Expo Center.
Per la prima volta nella storia una «maison» mette le mani sulla bottiglietta in vetro: fattore Expo. A Firenze da giovedì la linea bambino con I Pinco Pallino.
«This is not an accessory», «questo non è un accessorio». Si è presentato così Albini a Firenze, al Pitti (la fiera si è chiusa ieri), con la sua nuova linea Thomas Mason. Dal cotone ai tessuti, una collezione anticonvenzionale che porta in scena papillon e pochette, ma anche – novità di questa stagione – costumi da bagno, sciarpe e foulard. Con il cotone più famoso al mondo e una lavorazione inn…
Un clima frizzante quello che si respira al Pitti, a Firenze fino a domani, con l’entusiasmo di un comparto che vuole vedere la fine della crisi e che guarda agli Stati Uniti come mercato di riferimento. Un progetto che stanno realizzando o su cui puntano molti dei bergamaschi presenti alla manifestazione.
Non solo camicie. Bagutta cresce e si diversifica, puntando sull’intimo e i costumi da bagno, oltre che sulle calze. È di questi giorni la firma di una nuova licenza della Cit Spa – azienda di Arcore gestita dal bergamasco doc Antonio Gavazzeni - con Lady Gioia, realtà di Ancona che si occupa della produzione di intimo e mare.
            Loading...