Tutti gli appuntamenti di domenica 24 febbraio
Pattinaggio sul ghiaccio? Buona musica? Shopping nei mercatini? E poi incontri e appuntamenti culturali, nella giornata più calda di queste elezioni. Ecco cosa fare domenica 24 febbraio.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Pattinaggio sul ghiaccio? Buona musica? Shopping nei mercatini? E poi incontri e appuntamenti culturali, nella giornata più calda di queste elezioni. Ecco cosa fare domenica 24 febbraio.
Incontri sociopolitici, tanta musica e appuntamenti di svago per un venerdì all'insegna del tempo libero e della cultura. Ecco cosa fare a Bergamo e in provincia.
MOSTRE A BERGAMO ALBERI E DINTORNI Al Centro culturale San Bartolomeo, largo Belotti 1, mostra «Alberi e dintorni» personale di Gianfranco Uristani, aperta fino al 3 marzo. ALLIEVI DELLA CARRARA, IN MOSTRA GLI ARTISTI DI DOMANI Nella sede di piazza …
In vista della nuova ondata di maltempo che interesserà per il weekend le regioni del Nord Italia, Rete Ferroviaria Italiana, ha già attivato il Piano neve e gelo. Alla luce delle previsioni meteorologiche sono confermati al momento tutti i servizi.
Il «Talento del Taleggio» - Consorzio Tutela Taleggio - va on air con una rinnovata campagna televisiva dal 24 febbraio al 9 marzo e con un secondo flight in autunno.
Nel corso delle ultime ore, l'aria fredda pilotata dal vortice Sigmund posizionato sull'Europa centrale, ha iniziato a riversarsi nel Mediterraneo attraverso la Valle del Rodano.
Ormai le previsioni meteo non sbagliano più. La neve, puntuale, è arrivata sulla nostra provincia. Stade pulite, fiocchi che cadono in alcune zone misti a pioggia. E il maltempo proseguirà fino a domenica.
Uno zoo di animali onirici, frutto di contaminazioni fra l'una e l'altra specie. Una commistione di dettagli stilistici maschili e femminili, un mix tra Oriente e Occidente. Ecco il rinnovato gioco di contrasti che Krizia racconta a Milano.
La qualità dell'aria è migliorata, tanto che l'assessore all'Ambiente di Bergamo parla dell'«inverno migliore che abbiamo da quando si misurano le polveri nell'aria».
La vicenda della carne di cavallo contenuta in diversi alimenti confezionati e non dichiarata tra gli ingredienti è arrivata anche nella Bergamasca con l'Asl di Bergamo che si è subito attivata per effettuare verifiche tra gli operatori del settore alimentare.
Un rinvio tecnico: per questo l'udienza prevista davanti al giudice del lavoro di Bergamo, sul ricorso presentato dalla compagnia aerea irlandese Ryanair contro l'ingiunzione di pagamento ricevuta dall'Inps, non si è tenuta. Rinvio al 20 marzo.
Bergamaschi sempre più anziani. Come l'Italia, d'altronde. Ma, nel complesso un po' più giovani rispetto ai cugini lombardi e a buona parte del resto del Bel Paese. E bergamaschi che, negli ultimi dieci anni sono andati aumentando. Lo dice l'Istat.
Ci prepariamo alla neve e al gelo. Dopo il tiepido sole di martedì, da mercoledì il cielo si è ingrigito. Una nuova ventilazione fredda è arrivata da Nord-Este da giovedì arriva la neve.
I bergamaschi hanno abbandonato l'auto in garage. Sarà per il costo della benzina, per il traffico intenso o per i costi di manutenzione, sta di fatto che negli ultimi tre anni gli automobilisti hanno percorso circa duemila chilometri in meno all'anno.
Mentre l'orso, concluso il letargo, fa la sua ricomparsa al confine lombardo spaventando una ragazza e sollevando l'ennesima schiera di proteste, nel Parco delle Orobie avanza il progetto per farne la mascotte orobica in vista di Expo 2015.
Luca Barbareschi, regista e attore, arriva al Donizetti dal 26 febbraio al 3 marzo con «Il Discorso del re». Ambientato in una Londra a cavallo tra gli anni Venti e Trenta, lo spettacolo è incentrato su Albert, secondogenito balbuziente del Re Giorgio V.
Tra le quinte del teatro c'è tutto un mondo, un fermento che è difficile immaginare dalla platea. Martedì mattina il palco del Teatro Donizetti era una sorta di piazza al coperto: c'erano le audizioni del cantanti per le prossime opere della Stagione lirica.
Passerelle tante, risultati zero. È il lapidario giudizio di Gregorio Fontana, candidato Pdl (e deputato uscente) alla Camera sui ministri del governo Monti e il loro tour dei mesi scorsi nella Bergamasca.
«Il nostro obiettivo è incidere in modo efficace per il cambiamento del Paese»: lo ha detto Alberto Bombassei, patron della Brembo, candidato alla Camera e capolista di «Scelta civica - Con Monti per l'Italia» nella circoscrizione Lombardia 2.
L'ex ministro Giulio Tremonti è ospite oggi a Bergamo per presentare il programma della sua lista 3L (Lista lavoro e libertà). Alle 18 sarà al Caffè Neroro di via Borfuro 6, nella saletta Contarini.
Loading...