Un aiuto per Natale? C'è Carla Gozzi
Hai già cominciato a pensare ai regali di Natale e l'indecisione regna sovrana? Chiedi un consiglio a Carla Gozzi, indiscussa regina dello stile: sabato 24 novembre Carla vi aspetta a Milano.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Hai già cominciato a pensare ai regali di Natale e l'indecisione regna sovrana? Chiedi un consiglio a Carla Gozzi, indiscussa regina dello stile: sabato 24 novembre Carla vi aspetta a Milano.
Doppio appuntamento a Torre Pallavicina sabato 24 e domenica 25 novembre, con «I saperi ed i sapori del fiume», l'ottava rassegna enogastronomica della valle dell'Oglio.
Dopo i rincari dell'Rc Auto e della benzina, arriva il «contributo ambientale» per il recupero degli pneumatici fuori uso che l'automobilista pagherà all'acquisto di un'auto nuova o di pneumatici nuovi. Si parla di 3-4 euro a gomma, da 15 a 20 euro per auto.
Sentirsi male in centro a Bergamo, chiedere aiuto in tre locali pubblici gestiti da bergamaschi ma senza alcun successo. Poi per fortuna un immigrato titolare di un kebab si offre a dare una mano alla donna in difficoltà. La storia in una mail di una lettrice.
A due anni dalla scomparsa di Yara Gambirasio, il pm Letizia Ruggeri rompe il silenzio. Il settimanale «Oggi» riporta in un articolo alcune frasi pronunciate dal magistrato della Procura di Bergamo durante una chiacchierata con un suo giornalista.
Per la Comark l'impegno infrasettimanale di mercoledì a Codogno (ore 21) può venire a fagiolo per invertire la marcia dopo il ko con le capoliste Matera e Torino. Ad attenderla, infatti, c'è Casalpusterlengo.
Il Comune di Bergamo, Aprica e A2A Calore e Servizi, per il terzo anno consecutivo propongono alle scuole un progetto di educazione ambientale rivolto alla classi 4° e 5° delle primarie e alle classi 1° e 2° delle secondarie di primo grado.
Tanto spavento e fortunatamente niente di grave a Madone dove in una villetta è scoppiato un incendio. A prendere fuoco i tendaggi di una villetta di via Pizzo del Diavolo.
Il Redditest è on line e tutti i contribuenti potranno così verificare la compatibilità fra reddito e spese sostenute scaricando l'apposito software. Con i primi rilievi: oltre 4,3 milioni delle dichiarazioni «risultano non coerenti».
Sono oltre cinquanta le azioni messe in campo da Camera di Commercio di Bergamo e Turismo Bergamo per incentivare i flussi turistici verso Bergamo e la Lombardia. Intanto Ryanair festeggia il 40milionesimo passeggero a Orio.
Energia e ambiente possono convivere. Venerdì 23 novembre alle 17 al Teatro dell'Oratorio di Fiorano al Serio va in scena lo spettacolo «Diamoci una scossa», promosso dalla Provincia di BerEnergia e ambiente possono convivere. Venerdì 23 novembre alle 17 al Teatro dell'Oratorio di Fiorano al Serio va in scena lo spettacolo «Diamoci una scossa», promosso dalla…
«Internet ad alta velocità anche nelle aree agricole della Lombardia». Ad annunciarlo l'assessore Elias. Nella Bergamasca si trattadei comuni di Algua, Capizzone, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Taleggio e Zogno.
Sabato 15 dicembre alle 21 sarà la voce di Sonya McGuire, con il suo Ensemble, proveniente da Atlanta negli Stati Uniti, a regalare emozioni alla platea del Teatro del Seminario Vescovile di Bergamo in Città Alta.
«La vita è un continuo dare e ricevere, gli oggetti che possediamo, in realtà, non ci appartengono veramente, li stiamo solo conservando per qualcuno che verrà dopo di noi». Su Yoox 70 pezzi vintage, selezionati dal guardaroba personale di Margherita Maccapani Missoni.
Il Comune di Bolgare risponde ai tagli della «Spending review» con una manovra straordinaria approvata nell'ultimo Consiglio comunale. La manovra anticipa il rimborso di un mutuo aperto nel 2005, di 620 mila euro, per l'ampliamento del depuratore.
La Sinistra torna sulla questione della Centrale di Cavernago e lo fa con un comunicato dopo aver depositato un'interpellanza. In paese, il comitato sorto contro la centrale chiede lo spostamento dell'impianto in una zona più idonea.
Quattro arresti dalla Guardia di Finanza: due fratelli di Ghisalba sono in carcere e due agli arresti domiciliari per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale perpetrati attraverso società operanti nel settore dell'edilizia residenziale.
Alle 7 il battello «Lovere» è attraccato al pontile di Tavernola dove ad attenderlo c'erano studenti e lavoratori. Sul fronte politico, la situazione della frana, ha creato sconforto tra i tecnici della Provincia e i sindaci del lago.
La vita di Gianni Versace possiede i toni della favola e quelli della tragedia. A quindici anni dalla morte, questa biografia ripercorre le tappe principali della vita dello stilista che il prossimo 2 dicembre avrebbe compiuto 66 anni.
Un concorso d'arte internazionale indetto per celebrare l'Anno della Fede e il terzo centenario della stesura del «Trattato della vera devozione a Maria» di San Luigi da Montfort. L'iniziativa si chiama «Dire Maria, donna e donna di fede».
Loading...