Si completa il casello A4 a Dalmine: «Test per il caos traffico»
VIABILITA’. Il 21 febbraio apre l’ultimo svincolo. L’assessore: flussi sdoppiati. Il sindaco di Stezzano: «Situazione già caotica e tanti si riversano in paese».
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
VIABILITA’. Il 21 febbraio apre l’ultimo svincolo. L’assessore: flussi sdoppiati. Il sindaco di Stezzano: «Situazione già caotica e tanti si riversano in paese».
IL LUTTO. A Caravaggio comunità in lutto, il ricordo di amici, parenti e istituzioni.
I NUMERI. Elevato anche il numero degli arresti, saliti da 35 a 50 in un anno: la maggior parte (26) sono stati eseguiti per stupefacenti. Preoccupa infatti la diffusione della droga in città
VERDELLINO. Il mezzo recuperato in piazza Affari a Zingonia dalla polizia locale: era stato sottratto fuori dalla chiesa a una donna che era a Messa. Ma il ladro ha poi voluto assicurare la bici con una catena e il lucchetto.
IL LUTTO. Il dolore a casa di Jaskaran, il ventunenne morto nello schianto. Già da tre anni lavorava a Calcinate.
PIAZZA DANTE. In tre in azione all’1.15 della notte tra giovedì e venerdì: l’auto-ariete spinta oltre la barriera in ferro. Bottino ingente, indaga la polizia. La titolare: «Il problema è che di sera il centro è deserto».
IL LUTTO. Lascia moglie e due figli. Dagli studi al Sant’Alessandro al nuovo lavoro alla Claypaky. «Dalla mamma aveva ereditato l’affetto per il Paese sudamericano». Sabato l’ultimo saluto.
IL DRAMMA. L’incidente giovedì vicino a Trento: vani i soccorsi per l’indiano che viveva nella Bergamasca. Ha tamponato un tir. In Italia da 9 anni, lascia i genitori e la sorella maggiore. Lavorava per una ditta di Calcinate.
IL DRAMMA. Antonio Fadda, 48 anni, era di Castelli Calepio: vani i soccorsi. Uscendo alla barriera dell’A4 è finito con violenza contro la cuspide del Telepass con il suo suv. Sabato i funerali, fissati alle 14.30 alla parrocchiale Santa Maria Addolarata di Cividino a Castelli Calepio.
IL LUTTO . L’ipotesi più probabile è che l’uomo abbia avuto un malore.
IL COLPO. La «banda del botto» in azione alla banca «Btl» sulla provinciale. Da quantificare il bottino. Al vaglio i video delle telecamere.
IL CASO. Domenica 19 gennaio alle 19 in centro città: l’automobilista si è scontrato con una ragazza di 18 anni in moto, rimasta ferita in modo non grave e portata in Humanitas Gavazzeni.
IL BILANCIO. Dal 2007 al 2024 sono stati 1.240 i deceduti. Aumentano i bergamaschi morti fuori provincia.
L’EPISODIO. Sabato alle 6.30 in via Fontanabrolo: intervenuti i carabinieri. L’autore aveva il passamontagna. La vittima ha chiesto aiuto rifugiandosi alle piscine Italcementi.
LA BUONA NOTIZIA. La donna è tornata a casa, a sette giorni dall’aggressione nel parcheggio della Lidl di Seriate. È stata operata alla mano sinistra, un fendente le ha reciso il tendine.
L’INTERVISTA. Il procuratore dopo i gravi fatti in città e a Seriate: «I responsabili individuati con tempestività». Sulla percezione di insicurezza: «Non va sottovalutata, ma gli ultimi episodi sono nati da moventi interpersonali».
I DATI . Nel 2024 gestiti 92 casi dalla Postale: 21 denunciati. I soldi non vengono investiti, ma finiscono ai truffatori. Cybersecurity: 45 le aziende hackerate con riscatto.
Sarà Alle 21.30 in via Tiraboschi a Bergamo, è stata organizzata dai colleghi. Sabato mattina la salma sarà rimpatriata in Gambia per i funerali e la sepoltura.
L’INTERVISTA. Luca Rotondi in visita alla redazione de «L’Eco di Bergamo». «I fatti di sangue? Capisco l’allarme, ma erano casi non prevedibili». L’intervista completa in edicola venerdì 10 gennaio.
IL LUTTO. Giovedì 9 gennaio alle 15 l’ultimo saluto per familiari e amici di Mamadi Tunkara, prima del rimpatrio della salma. Venerdì un momento di ricordo alle 21.30 in via Tiraboschi, sabato il rimpatrio della salma.
Loading...