Fragilità e precarietà a causa del Covid «In guardia contro il rischio depressione»
Il neurologo Rosario Sorrentino: «Siamo fragili, ma impariamo a leggere la parte positiva della paura».
"Una polisportiva su due piedi". Così mi aveva
definito uno dei miei primi capi a "L'Eco di Bergamo", così mi piace
definirmi. Sci alpino, snowboard e pallavolo senza dimenticare i "primi
amori" calcio e tennis, ma neppure l'ultima "folgorazione" alias
il tamburello e qualunque tipo di altra disciplina. La fortuna? Quella d'aver
fatto della mia passione una professione.
Il neurologo Rosario Sorrentino: «Siamo fragili, ma impariamo a leggere la parte positiva della paura».
Una farmacista per amica. Così Elena Bolzoni ha pensato di far ripartire la sua Alzano. La titolare della farmacia nella frazione di Nese ha lanciato un’iniziativa tramite il suo canale di Instagram (Doc_elenabolzoni) con la volontà di essere in contatto costante con la sua gente.
Ricoverato il 17 marzo, dimesso oggi, 13 giugno: la forza di Felice sovverte anche la cabala. Perani, 57 anni di Casnigo, ce l’ha fatta e sabato pomeriggio lascerà la Casa degli Angeli di Mozzo dove era giunto per la fase di riabilitazione il 3 giugno.
Snowboard, nel calendario provvisorio cross 2020/21 una gara individuale e una a squadre dal Pozzo Bianco alla Fara. Date previste il 16 e il 17 gennaio.
Il Canalino potrebbe ospitare le prove dei big dello sci anche in vista delle Olimpiadi del 2026. Tracciato sfruttabile fino a tarda primavera e in notturna. L’appoggio di Fisi e Regione Lombardia.
Trofei, immagini, attrezzi del mestiere: la famiglia mette a disposizione della lotta al virus i «pezzi forti» della carriera del più grande pugile bergamasco. «Commossi per l’affetto, vogliamo dare un segnale»
Michela Moioli è tornata a casa. Con la terza Coppa del Mondo, la più difficile, a neppure 25 anni. Un post sui social nella serata di venerdì, un’immagine che la ritrae in compagnia del sindaco di Alzano Camillo Bertocchi – con sfera di cristallo e tricolore – nella piazza del suo amatissimo paese.
Straripante Michela Moioli a Big White. La campionessa olimpica è stata protagonista di un assolo iniziato nei quarti e concluso in finale. Una superiorità totale, a testimonianza di uno stato di grazia assoluto e una sicurezza dirompente.
Nella settimana che porta all’attesissimo weekend sulla mitica pista Kandahar, il selvinese Livio Magoni con la stella slovacca Petra Vlhova, il leffese Luca Agazzi con il Canada e la nazionale tedesca hanno scelto la Bergamasca per la marcia d’avvicinamento.
«Ragazzi, aprite le ali e volate». E se il monito arriva dalla fredda San Pietroburgo prende ancor più forza. Michela Guerini, 24 anni, è nel pieno dell’esperienza alla Higher School of Economics, una delle più quotate università al mondo in materia economica e manageriale. La migliore della Russia, tra le primissime in Europa. Una scelta forte, decisa e chiara. Esattamente come lei. Con la sua «…
Cambia-menti, direbbe in musica Vasco Rossi. E la stagione di Sofia Goggia si potrebbe racchiudere nella stessa parola. La campionessa bergamasca si appresta ad affrontare un’annata «anomala» ossia senza il «grande evento» (Olimpiade o Mondiale) nella quale sarà la regolarità l’arma in più per essere protagonisti.
«Il segreto è non sentirsi mai arrivati. La vita va affrontata con curiosità ed entusiasmo». Alex Zanardi incanta l’Aula Magna dell’Università di Bergamo che gli tributa una doverosa standing ovation. L’incontro - «UniBg senza limiti» – è stato organizzato dall’Ateneo cittadino al fine di porre ulteriormente l’accento su una serie di progetti che abbracciano carriera universitaria, sportiva e dis…
Inversione di marcia, o meglio di tavola. Sofia Belingheri ci ripensa e sarà regolarmente al cancelletto della Coppa del Mondo di snowboardcross 2019/20.
Quando ci si abbandona alla volontà di Dio, Lui non manca di realizzare i nostri desideri più belli». Adriana Valle e il movimento laico dei Focolari, una storia di fede da Zambla Alta al Brasile. Una donna autentico moto perpetuo, inesauribile fonte d’idee e di energia, dalle straordinarie capacità e da una forte propensione imprenditoriale forgiata in famiglia lascia un avvenire sicuro e dalle …
«Non andare dove il sentiero ti può portare. Vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia». All’alba del 2017 questa massima del filosofo americano Ralph Waldo Emerson andava a chiudere, in maniera assai eloquente, il post con cui Federica Pecis – abbracciata ad Andrea, quello che qualche mese dopo sarebbe diventato suo marito – dava l’arrivederci all’Italia per sa…
Rientro giovedì 24 gennaio in Coppa del Mondo dopo l’infortunio di ottobre. La bergamasca farà le prove di discesa e poi deciderà se gareggiare.
Venerdì 21 dicembre prima gara della Coppa del Mondo da Cervinia e l’olimpionica bergamasca sale alla ribalta. «Sono l’atleta da battere e cerco un nuovo equilibrio psicologico. Non ho mai vinto una rassegna iridata, quindi...»
Il grande campione sarà alla gara di Foppolo. «Grandi ricordi, festeggerò il 30° della 1ª vittoria».
Loading...