Opi ad Amici, troppi dubbi. Sarà giudicato da una commissione esterna
IL TALENT. I pareri discordanti tra la sua coach Anna Pettinelli e l’altro prof di Canto, Rudy Zerbi, hanno portato alla decisione di mostrare Opi a una commissione esterna.
Giornalista professionista, già direttore della rivista Orobie e caposervizio a L’Eco di Bergamo, si dedica alla comunicazione e alla promozione territoriale, anche come moderatore e conduttore di eventi, dibattiti e talk. Classe 1969, dirige il quadrimestrale NOI-Questione di successo. È insegnante di Religione cattolica alla sede di Clusone di Abf-Azienda bergamasca formazione
IL TALENT. I pareri discordanti tra la sua coach Anna Pettinelli e l’altro prof di Canto, Rudy Zerbi, hanno portato alla decisione di mostrare Opi a una commissione esterna.
IL FESTIVAL. Al via alla rassegna internazionale di corti. Il cinema senza barriere propone 12 opere interpretate da attori con disabilità e la performance teatrale de «Il granello».
VISTO IN TV. Altra puntata di emozioni, domenica 26 ottobre, per il cantante bergamasco Opi, alias Simone Opini, 24 anni, in gara nel talent di Canale 5 «Amici».
FESTIVAL. «Il Santo di Carne» di Giuseppe Nuzzo si aggiudica il campanile d’oro della sesta edizione del concorso. «Un viaggio poetico raccontato in prima persona dal santo». Premi anche per i due bergamaschi Diego Percassi e Paolo Colleoni.
IL TALENT TV. Per il cantante bergamasco, Simone Opini, classe 2001 e professione imbianchino, il verdetto è stato pronunciato dopo due esibizioni, nel programma di Maria de Filippi. Le nuove date del concerto di Chiamamifaro.
VISTO IN TV. Nel talent di Maria De Filippi su Canale 5 un bergamasco in gara: si chiama Simone Opini, in arte Opi.
LA CLASSIFICA. Tra i selezionati, i professionisti di Oltressenda Alta, Sorisole, Clusone e Lovere.
LA FESTA. Domenica mattina 28 settembre fiori d’arancio in Comune per Lorenzo «Paso» Pasini e Sofia.
IL FESTIVAL. L’edizione 2025 di CortoLovere, il festival del lago d’Iseo, è stata vinta da «L’Abisso» di Leonardo Severino.
IL CONCORSO. Il sedicenne Borsari, già premiato nel 2024, si conferma «Giovane astrofotografo dell’anno» «Il mio scatto acquisito in 4 notti tra gennaio e febbraio».
LA STORIA. L’alpinista Dario Eynard di Santa Caterina ha completato l’esplorazione della Riserva Nahanni. «Abbiamo aperto una nuova via d’arrampicata, affrontato 13 ore su un terreno paludoso e 11 giorni in packraft».
IL DOLORE. In tantissimi, giovani e non soltanto, hanno partecipato al momento di preghiera condotto da don Alex Carlessi, direttore dell’oratorio.
I FUNERALI. Aveva finito di suonare da poco e stava aspettando, insieme agli altri strumentisti del corpo bandistico di Leffe, che si concludesse la celebrazione nella chiesa di San Rocco, per poi rimettersi a suonare. Ma purtroppo, Luigi Bordogna, 64 anni, quell’ultima marcia non l’ha potuta eseguire. Lunedì i funerali con la banda che lo ha commemorato.
LOVERE. Presentata all’Atelier Tadini la 27esima edizione del festival internazionale dei cortometraggi. Premio Signora del Lago a Cristina Comencini.
IL PROGRAMMA. Il concerto di Van De Sfroos e quasi 400 eventi, oltre al mercato, la ristorazione e i seminari: il festival dei popoli tradizionali dal 25 luglio in Valle Seriana.
IL LIETO FINE. La chirurgia robotica ha potuto conservare una parte maggiore di tessuto. Così si è coronata la storia d’amore. Lui: «Una sola parola, grazie».
IL DOLORE. «Ringrazio le famiglie per questa decisione. Dio gliene renda merito», ha detto il parroco nella messa di domenica 8 giugno a Cene.
L’OPERAZIONE. Si lavora al nuovo Pgt, al via la demolizione dell’ex Colonia. Non solo industria, il paese punta sul verde. Ogni anno 100mila visitatori.
ALBINO. Dossello, l’omaggio al titolare dell’omonima azienda di trasporti Il parroco: «Intelligenza, forza d’animo e tenacia uniti alla carità»
IL RICORDO. Tratti e carisma dello storico Direttore de «L’Eco di Bergamo» nei ricordi di chi lavorò con lui. Lunedì 2 dicembre il convegno in Città Alta.
Loading...