Il tremore essenziale, una malattia «fantasma»
NEUROLOGIA. Si tratta di una patologia diffusa, debilitante e invalidante, ma sempre passata «sotto silenzio».
NEUROLOGIA. Si tratta di una patologia diffusa, debilitante e invalidante, ma sempre passata «sotto silenzio».
Le eruzioni del vulcano Lewotobi Laki-Laki , nell'est dell' Indonesia , sono molto simili a quelle dello Stromboli , con emissioni di materiali incandescenti alternate a fasi di stasi e che potrebbero andare avanti ancora per giorni. Lo indica il …
A plasmare l’ambiente e l’evoluzione dei primi ominidi è stata l’attività vulcanica intermittente che ha caratterizzato negli ultimi 4 milioni di anni la Rift Valley africana , uno dei luoghi più importanti per la paleoantropologia : queste eruzioni, con episodi …
L’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è stato istituito nel 1999, riunendo e coordinando le competenze scientifiche di più istituti:l’ex-Istituto Nazionale di Geofisica, l’Osservatorio Vesuviano e tre istituti che facevano parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto Internazionale …
Sono in grado di eruttare decine di migliaia di chilometri cubi di lava nell'arco di ore o di pochi giorni: sono i supervulcani, capaci di eruzioni catastrofiche, ma fortunatamente rare. Il termine ''supervulcano'' è abbastanza nuovo ed è amato più …
Il termine “tsunami” significa “onda del porto” e deriva dalla combinazione delle parole giapponesi “tsu”, porto e “nami”, onda. Sono veri e propri muri d’acqua generati dalla liberazione di una fortissima energia, come e' accaduto in seguito al terremoto del …
Il magma è il motore del bradisismo dei Campi Flegrei , non è solo il gas a produrre le variazioni geochimiche. Lo indicano i dati pubblicati sulla rivista Nature Communications Earth & Environment e raccolti dal 2007 al 2023 dall'Istituto …
Individuati nel mar Ionio meridionale dei rilievi sottomarini allineati lungo profonde spaccature del fondale, dove un sistema di faglie sta lentamente allontanando la Calabria dalla Sicilia facendo sprofondare la crosta terrestre al largo dello Stretto . Li hanno scoperti i …
Sulla Luna avvenivano ancora piccole eruzioni vulcaniche a livello del suolo circa 120 milioni di anni fa , quindi fino ad epoche molto più recenti rispetto a quanto ipotizzato finora: la prova sta in tre minuscole perle di vetro riportate …
Nel passato la Luna era interamente ricoperta da lava fusa : è l’indicazione che emerge dalle prime analisi dei dati raccolti dal piccolo rover indiano arrivato sulla Luna nell'agosto 2023 con la missione Chandrayaan-3 , la prima a posarsi nel …
IL FATTO. Sono venti finora i voli deviati all’aeroporto di Palermo a causa della chiusura fino alle 18 dello spazio aereo dell’aeroporto di Catania per cenere vulcanica.
Ricostruite in dettaglio le invisibili strade attraverso cui il magma dell’Etna arriva ad eruttare : è stato possibile adattando in formato mega, sul vulcano, la tomografia normalmente usata in campo medico . Un lavoro pioneristico condotto guidato da Rosalia Lo …
LA FONTANA DI LAVA. Dalla notte tra il 22 e il 23 luglio l’Etna ha ripreso la sua attività eruttiva: voli dirottati su Trapani e Palermo. Ritardi per 30 voli in partenza.
Voragine in un’area verde di Villa di Serio. Lo smottamento della terra è avvenuto nella mattinata di domenica 2 giugno, nel prato della fascia verde che delimita via Kennedy, la strada che collega il paese con Nembro, proprio all’incrocio con via Divisione Tridentina, dove è insediata l’industria Omcn.
Ci sono dei 'buchi' sulla superficie di Marte , cavità circolari profonde fino a 100 metri che potrebbero essersi formate a causa di attività vulcaniche o tettoniche recenti e che potrebbero diventare siti candidati a ospitare future basi umane sul …
E’ stata vista per la prima volta la struttura interna della caldera dei Campi Flegrei, in modo da osservare il movimento del magma a una profondità maggiore: 6 chilometri contro i 4 che finora è stato possibile raggiungere con le …
Mentre il satellite Integral dell’Agenzia Spaziale Europea stava osservando il cielo, ha assistito ad un’intensa esplosione di raggi gamma che ha illuminato la vicina galassia M82, distante 12 milioni di anni luce, per circa un decimo di secondo: l’eruzione proveniva …
(ANSA) - PREONE, 05 APR - Un terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter si è verificato alle 14.28 in Friuli Venezia Giulia, con epicentro a Preone (Udine). La scossa, informa la Protezione civile Fvg, su dati del Centro Ricerche …
(ANSA) - TRIESTE, 27 MAR - Una catena di vulcani sottomarini estesa su una superficie di oltre 500 chilometri quadrati è stata scoperta nei mari remoti della Terra Vittoria Settentrionale, in Antartide, da indagini geologiche e geofisiche condotte a bordo …
Dopo 13 giorni di navigazione al largo delle coste di Catania, si è conclusa la spedizione Meteor M198, organizzata dal Centro di ricerca oceanografica tedesco Geomar di Kiel. Alla crociera scientifica, il cui scopo principale è stato indagare le porzioni …