
Zlatan soldato romano tra i due galli e «Gli spiriti dell’isola»: cosa vedere al cinema nel weekend
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 3 febbraio a Bergamo e in provincia.
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 3 febbraio a Bergamo e in provincia.
Cinema. Orobie Film Festival, i documentari sul Bernina, sull’autore de «Il Sergente nella neve» e sulla bellezza mozzafiato delle vette vincono nelle tre sezioni.
Cinema. Ecco le uscite per il fine settimana del 27 gennaio a Bergamo e in provincia: tante proiezioni dedicate alla Giornata della Memoria.
Cinema. Si intitola «Le mura di Bergamo» ed è un cortometraggio porodotto da Fandango per la regia di Stefano Savona che racconta come è stata vissuta la pandemia nel nostro territorio.
Attualità. Ci siamo. Da oggi, e per l’intero anno, Bergamo e Brescia condivideranno l’onore di rappresentare la cultura italiana assumendo - insieme - il titolo di «Capitale». Al singolare, come fossero un tutt’uno, e già questo, di per sé, ha la sua importanza, perché vuol dire che la rivalità tra i due campanili, tanto accesa quanto insensata, può finalmente finire in soffitta, con buona pace …
Non è Natale senza un po’ di bel cinema: meglio allora non farsi trovare impreparati. E per evitare cinepanettoni (ma esistono ancora?) e blockbuster di poca sostanza abbiamo preparato per voi cinque film, già in sala (o su Netlix), oppure in arrivo le prossime settimane. Insomma, da qui alle vacanze ce n’è per tutti i gusti
La kermesse. Sabato 19 novembre si terrà il terzo appuntamento di questo anno del Settima Arte Festival, progetto educational voluto da Oriocenter Selected Stores e organizzato da Edoomark.
Il bando. Aperte le iscrizioni alla 17esima edizione del Festival cinematografico internazionale dedicato a inclusione, identità e intercultura.
Daste Bergamo. Il 15 novembre serata con la figlia del re del noir, poi visione del film di Di Leo e la premiazione da parte del «Cavaliere Giallo».
Tic Tac. La rassegna della rivista «Internazionale» mette in scena al cineteatro del Borgo a Bergamo, cinque proiezioni con la presentazione affidata ai giovani attivisti delle associazioni del territorio.
Il Festival. Il 12 e il 13 novembre il via alla manifestazione con passeggiate autunnali tra Valmarina, Astino e i Colli. Selezionate 16 pellicole su 80 provenienti da Italia, Turchia, Iran, Canada, India, Messico, Brasile e Argentina.
Cinema del Borgo. Continua la rassegna che include 5 titoli in anteprima bergamasca per riflettere su attualità, diritti umani e informazione.
«Commedia e dramma: il paradosso dell’umano» è il titolo della nuova edizione di «Sogni in pellicola», la rassegna di classici in 35mm a cura di Lab80 e Bergamo Film Meeting. Wilder e Dreyer i protagonisti: due registi molto diversi ma entrambi rigorosi e fondativi di un modo estremamente rappresentativo di fare cinema
L’iniziativa. Al cinema Capitol martedì 25 ottobre alle 21 la proiezione preceduta da due degustazioni di caffè e vino.
Al Cineteatro del Borgo, per il quarto anno consecutivo, la rassegna documentaristica di Internazionale ci porta lo sguardo prezioso di chi usa il cinema come lente per capire la realtà e metterla in discussione. Dal 20 ottobre al 17 novembre in sala i protagonisti di piccole grandi scelte
L’evento. Giunta alla 12esima edizione la rassegna che premia i migliori cortometraggi interpretati da persone con disabilità.
Il concorso. Premiato «Pilgrims» presentato da due registi iraniani. Il direttore artistico Gianni Canova: il festival un faro di Bergamo sulla cultura. Divertono Pupi Avati e Anna Finocchiaro.
Un corto prodotto giocandosi il Tfr, premiato con il prestigioso Nastro d’Argento. Un festival di film italiani in arrivo fondato durante il Covid e un passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia con un biopic dedicato a Fulci, genio del cinema splatter. Cresciuta professionalmente tra Bergamo e Milano, la giovane producer si racconta tra le Midlands inglesi, la scena indipendente e la grinta …
Teatro Il 16 settembre a Urgnano «Almost Blue» con musiche dal vivo, il 17 a Martinengo sul palco l’attore comico con lo spettacolo «Fare un’anima».
A pochi giorni dalla fine di «Venezia79» moltissimi film della Mostra sono già al cinema o sulle piattaforme, mentre altri sono in arrivo (dodici solo entro la fine di settembre). Ne abbiamo scelti cinque che ci sembrano significativi e stanno già facendo discutere critica e pubblico