Torna in sala «Buena vista social club» in via Daste: ecco tutti le novità al cinema
NEL WEEKEND. È la settimana del ritorno delle pellicole d’autore sul grande schermo: da Wim Wenders e «Donnie Darko». Per i piccoli ci sono i «Me contro Te».
NEL WEEKEND. È la settimana del ritorno delle pellicole d’autore sul grande schermo: da Wim Wenders e «Donnie Darko». Per i piccoli ci sono i «Me contro Te».
L’OSPITE. Il regista fresco reduce dalla premiazione al Festival di Cannes ha presentato il suo western anomalo «I dannati». «Sono convinto che esista un potente nucleo di bontà in ogni essere umano, solo che in taluni giace sotto una coltre di spazzatura».
Cinema . Il film di Sean Baker si aggiudica a sorpresa la Palma d’oro. Niente da fare per gli italiani «Parthenope» e «Marcello mio». A mani vuote anche Coppola e Cronenberg. All’iraniano Rasoulof il Premio speciale della giuria.
Quattro film della selezione ufficiale del «Festival di Cannes», che si conclude oggi, sabato 25 maggio, sono disponibili (o stanno per esserlo) nelle nostre sale. Vediamoli da vicino
25-26 MAGGIO. Nelle sale anche alcuni dei film che sono in questi giorni al Festival di Cannes.
Castione della Presolana omaggia il maestro del cinema italiano nella prima edizione del suo «Maggio culturale». Dopo i primi due appuntamenti della rassegna «A m’arcord: Mi ricordo… Federico Fellini», l’appuntamento è per venerdì 24 maggio con «Mollica racconta Fellini», in cui il giornalista Vincenzo Mollica racconterà aneddoti e curiosità sul Fellini uomo e regista. Spazio poi il primo giugno …
L’INTERVISTA. Nel corso dell’Integrazione Film Festival è stato proiettato il film vincitore del David di Donatello «Io Capitano» di Matteo Garrone, in sala i protagonisti della pellicola.
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL. Si aggiudicano la manifestazione il documentario «Scenes with My Father» di Biserka Suran e il cortometraggio «La voix des autres» di Fatima Kaci: le fratture della migrazione e profonda riflessione sul tema dell’accoglienza.
LA MANIFESTAZIONE. Sala stracolma per la penultima giornata di proiezioni dei film in concorso al cinema Lo schermo bianco di Daste, dove si sta svolgendo la 18esima edizione di IFF- Integrazione Film Festival.
A DASTE. Giovedì 16 maggio all’Integrazione Film Festival. Ecco le foto, i video e il racconto della giornata.
LA MANIFESTAZIONE. Successo di pubblico anche per la seconda giornata di IFF-Integrazione Film Festival, che tra pomeriggio e serata di mercoledì 15 maggio ha proposto al pubblico sette film mai visti a Bergamo, tra cortometraggi e documentari, tutti dedicati a inclusione, intercultura e identità.
Dalla «Festa della birra belga» al tributo degli Italian Dire Straits, da «IFF» a un itinerario in Val del Riso, passando per la «Camminata nerazzurra» e il festival «Spartiacque». Ecco le nostre proposte per questo fine settimana
CINEMA. La rassegna di questa settimana è ricca di film d’animazione, per bambini e nostalgici.
CINEMA. L’Iff comincia con il tutto esaurito per il film di Matteo Garrone premiato ai David di Donatello. Il racconto con foto e video della prima giornata.
NELLE SALE. Un fine settimana ricco di nuove uscite, ma anche se vi siete persi qualche film recente si può recuperare. Ecco il programma completo.
Torna anche quest’anno a Bergamo «IFF - Integrazione Film Festival», il concorso cinematografico dedicato a identità, inclusione e intercultura. Da martedì 14 a sabato 18 maggio, al cinema Lo Schermo Bianco e negli spazi del polo culturale Daste, in programma 18 titoli in anteprima per la città, di cui alcuni in anteprima nazionale, e nove eventi collaterali. Il tema di questa edizione la metamor…
IL FESTIVAL. Bad apre i battenti venerdì 10 maggio con l’omaggio ai 30 anni del Re Leone e prestigiosi ospiti del settore come Andreas Deja, Sandro Cleuzo e Bruno Bozzetto per un dietro le quinte dei classici e gustose anticipazioni.
IL FESTIVAL. Lanciato nell’anno della Capitale, torna dal 15 al 17 novembre per raccontare la cultura del lavoro guardando alla storia e all’innovazione. Mazzoleni: la prospettiva parte dal territorio per aprirsi al mondo.
Una volta al mese, un gruppo di appassionati de «Il Signore degli Anelli» e delle altre opere di J.R.R. Tolkien si riunisce allo spazio Gioc’Onda, a Bergamo, per discutere della propria passione e per passare una serata in amicizia
DASTE. Dal 14 al 18 maggio torna il concorso cinematografico internazionale dedicato a identità, inclusione e intercultura: film da tutto il mondo, cinque giorni di proiezioni, 18 titoli inediti, tra cui alcune anteprime nazionali. Apertura con la proiezione del film di Garrone, in sala gli attori protagonisti.