«Twisters», «L’ultima vendetta», «Era mio figlio»: i film in uscita nelle sale
CINEMA. Film d’azione ma non solo per questo fine settimana di luglio. Ecco che cosa vedere.
CINEMA. Film d’azione ma non solo per questo fine settimana di luglio. Ecco che cosa vedere.
La seconda edizione di «MADE Film Festival» andrà in scena dal 15 al 17 novembre, ma è già aperto il «Concorso Corporate Movies», la sezione competitiva dedicata ai film d’azienda contemporanei di qualità. È possibile candidare il proprio video entro il 31 agosto, l’iscrizione è gratuita
IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.
CINEMA. Edizione 2024, la sesta, del concorso nato per promuovere e valorizzare i cortometraggi di giovani registi italiani e stranieri nel ricordo del cineasta originario della Bergamasca.
CINEMA. Le uscite del fine settimana in Bergamasca.
CINEMA. Da giovedì 13 giugno torna «Esterno Notte» alla biblioteca Caversazzi. Una rassegna di film recenti e classici da riscoprire. Si parte con Woody Allen.
BERGAMO. Ai nastri di partenza la storica rassegna nel cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso. Proiezioni dal 13 giugno all’8 settembre.
NEL WEEKEND. È la settimana del ritorno delle pellicole d’autore sul grande schermo: da Wim Wenders e «Donnie Darko». Per i piccoli ci sono i «Me contro Te».
L’OSPITE. Il regista fresco reduce dalla premiazione al Festival di Cannes ha presentato il suo western anomalo «I dannati». «Sono convinto che esista un potente nucleo di bontà in ogni essere umano, solo che in taluni giace sotto una coltre di spazzatura».
Cinema . Il film di Sean Baker si aggiudica a sorpresa la Palma d’oro. Niente da fare per gli italiani «Parthenope» e «Marcello mio». A mani vuote anche Coppola e Cronenberg. All’iraniano Rasoulof il Premio speciale della giuria.
Quattro film della selezione ufficiale del «Festival di Cannes», che si conclude oggi, sabato 25 maggio, sono disponibili (o stanno per esserlo) nelle nostre sale. Vediamoli da vicino
25-26 MAGGIO. Nelle sale anche alcuni dei film che sono in questi giorni al Festival di Cannes.
Castione della Presolana omaggia il maestro del cinema italiano nella prima edizione del suo «Maggio culturale». Dopo i primi due appuntamenti della rassegna «A m’arcord: Mi ricordo… Federico Fellini», l’appuntamento è per venerdì 24 maggio con «Mollica racconta Fellini», in cui il giornalista Vincenzo Mollica racconterà aneddoti e curiosità sul Fellini uomo e regista. Spazio poi il primo giugno …
L’INTERVISTA. Nel corso dell’Integrazione Film Festival è stato proiettato il film vincitore del David di Donatello «Io Capitano» di Matteo Garrone, in sala i protagonisti della pellicola.
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL. Si aggiudicano la manifestazione il documentario «Scenes with My Father» di Biserka Suran e il cortometraggio «La voix des autres» di Fatima Kaci: le fratture della migrazione e profonda riflessione sul tema dell’accoglienza.
LA MANIFESTAZIONE. Sala stracolma per la penultima giornata di proiezioni dei film in concorso al cinema Lo schermo bianco di Daste, dove si sta svolgendo la 18esima edizione di IFF- Integrazione Film Festival.
A DASTE. Giovedì 16 maggio all’Integrazione Film Festival. Ecco le foto, i video e il racconto della giornata.
LA MANIFESTAZIONE. Successo di pubblico anche per la seconda giornata di IFF-Integrazione Film Festival, che tra pomeriggio e serata di mercoledì 15 maggio ha proposto al pubblico sette film mai visti a Bergamo, tra cortometraggi e documentari, tutti dedicati a inclusione, intercultura e identità.
Dalla «Festa della birra belga» al tributo degli Italian Dire Straits, da «IFF» a un itinerario in Val del Riso, passando per la «Camminata nerazzurra» e il festival «Spartiacque». Ecco le nostre proposte per questo fine settimana
CINEMA. La rassegna di questa settimana è ricca di film d’animazione, per bambini e nostalgici.