Papa Benedetto XVI, venerdì 6 gennaio la foto in regalo ai lettori de L’Eco di Bergamo
Il ricordo. Con il giornale in edicola un’immagine in formato A4 di Papa Benedetto XVI.
Il ricordo. Con il giornale in edicola un’immagine in formato A4 di Papa Benedetto XVI.
Il libro. Il romanzo d’esordio di Alberto Marzocchi, giornalista e maestro di sci di Piazzatorre
(ANSA) - ROMA, 02 GEN - La più grande campagna abbattimento di lupi dei tempi moderni è iniziata in Svezia poiché poiché il governo cerca di ridurre la densità dei predatori in alcuni distretti del Paese. Lo riporta il Guardian. …
E’ ufficiale: l’unione tra BB14 e Bluorobica è stata sciolta dopo soli cinque mesi di convivenza.
Il discorso di fine anno. «Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione. Per farlo dobbiamo cambiare lo sguardo con cui interpretiamo la realtà. Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani». Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel suo messaggio agli italiani di fine anno.
Anno nuovo. I migliori auguri per un 2023 che sia di rinascita e di buone notizie dalla redazione de «L’Eco di Bergamo». Il 31 dicembre continuano gli aggiornamenti online, il giornale è in edicola il 31 dicembre e poi il 2 gennaio.
L’ottavo episodio di Corner Talk è diviso in due parti. Nella prima, Glenn Stromberg dopo la benemerenza civica conferita dal Comune di Bergamo parla di se stesso, delle sue scelte, dell’affetto della gente bergamasca. Nella seconda, i giornalisti Carlo Canavesi, …
Qualificare e rafforzare l’impegno sostenibile di imprese e associazioni del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni valorizzando e promuovendo comportamenti ambientalmente virtuosi. È per questo obiettivo che è nato «Imprendigreen», iniziativa di Confcommercio.
Buon Natale.Il giornale tornerà in edicola martedì 27 dicembre, mentre gli aggiornamenti del nostro sito e sui social continueranno ininterrottamente anche per la Vigilia, Natale e Santo Stefano.
Lutto.È morto all’età di 74 anni il giornalista Mario Sconcerti. Ne dà notizia il Corriere della Sera, di cui è stato editorialista. Collaborò per diversi anni come commentatore anche sulle pagine de «L’Eco di Bergamo».
(di Titti Santamato) (ANSA) - ROMA, 16 DIC - "Il comportamento di Elon Musk è del tutto arbitrario, slegato da ogni regola. Non è chiaro se risponda a una strategia precisa o al 'capriccio del tiranno', ma è importante sapere …
In redazione.Visita a «L’Eco di Bergamo» per i ragazzi della redazione di «News battello», il giornalino della cooperativa disabili «Il battello» di Sarnico.
In orbita altri 40 satelliti OneWeb, la rete di connessione internet via satellite dell’azienda anglo-indiana che ha siglato un accordo di fusione con la francese Eutelsat. Con i nuovi satelliti in orbita la costellazione raggiunge quota 504, su 588 previsti …
Il commento. Nel 1951, dopo una visita alle zone alluvionate del Polesine, Luigi Einaudi così scriveva al Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi: «La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli Italiani». Dopo le tante vicende catastrofiche che hanno interessato il nostro territorio…
In edicola.Si può acquistare a 5,50 euro oltre al prezzo del quotidiano: disponibile fino a gennaio, salvo esaurimento.
Pognano.L’opera della Design&Artbook è una copia della Bhagavadgita che pesa mezza tonnellata. Per sollevare la copertina servono tre persone. Commissionato dalla comunità Hare Krishna di Chignolo.
L’omaggio.Il 21 dicembre assieme al quotidiano la riproduzione in cartoncino della Natività disegnata dall’architetto bergamasco quasi mezzo secolo fa.
Quotidiano Energia - “Nel settore energetico sono state identificate una serie di pratiche sleali, inclusi aumenti di prezzo ingiustificati, pubblicità aggressiva e indebite pressioni per cambiare fornitore: spetta a tutti noi affrontare tali pratiche e collaborare per proteggere i consumatori”. …
Il progetto. Dal 20 dicembre al 20 gennaio raccolta e digitalizzazione gratuita di vecchie pellicole amatoriali.
La recensione.Qual è lo scoop della vita per un giornalista vaticanista? «Intervistare il Papa», verrebbe da dire. «Ma no, ormai lo intervistano tutti, il vero scoop sarebbe intervistare Gesù».