La fotografia dell’involuzione tecnica dell’Atalanta: da pressione e rischio a possesso e paura
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
FONDAZIONE LA PORTA . Il calendario degli incontri e dei percorsi formativi.
Il post partita di Roberto Belingheri
MONDO. La stretta di mano tra Donald Trump e Xi Jinping in Corea del Sud rimarrà impressa nella nostra mente e negli archivi giornalistici almeno per i prossimi mesi. Ben più difficile, invece, sostenere che passerà alla storia.
L’approfondimento di Gianluca Besana
MONDO. L’incontro di domani tra il presidente Trump e il leader cinese Xi Jinping in Corea pone la domanda che sottende la transizione post globalizzazione: chi comanda nel mondo? Una cosa è certa, non l’Europa.
Arriva dalla fisica quantistica la nuova unità di riferimento per misurare il valore della resistenza elettrica . E' il memristor , un minuscolo dispositivo elettronico che varia la sua conducibilità in risposta a stimoli esterni e fornisce valori di resistenza …
L' Italia della Space Economy è pronta a giocare un ruolo di primo piano in Europa soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti , come la Conferenza ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea in programma il 26 e 27 novembre in Germania, a …
ITALIA. Nel calcio vale una regola implacabile, ma sana: Mister che sbaglia, si cambia. In politica questa regola vale sì e no.
L’approfondimento di Gianluca Besana
MONDO. Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Con Donald Trump abbiamo occasione quasi quotidiana di riscoprire una delle frasi più celebri della filmografia di Nanni Moretti.
Il post partita di Roberto Belingheri
L’approfondimento di Gianluca Besana
Il pre partita di Roberto Belingheri
L’analisi di Gianluca Besana
L' insegnamento delle scienze è fondamentale fin dai primissimi anni di vita affinché i bambini possano diventare dei cittadini consapevoli . Lo dice il premio Nobel Giorgio Parisi nella lectio magistralis tenuta in occasione della prima edizione di EduFestival, il …
AMICI DEL SERMIG. Nel gruppo di Bergamo una trentina di giovani fra i 16 e i 25 anni.
ITALIA. Ogni società civile, per quanto caratterizzata da specifiche connotazioni antropologiche, è implicitamente plasmata da tre forze. La «forza della tradizione», cioè dei costumi, delle usanze e del sapere consolidato.
ITALIA. Nelle manifestazioni per la pace che hanno animato e agitato strade e piazze di molte città è stata palese la presenza di giovani e giovanissimi/e. Non è invero una novità, perché già tale protagonismo si era espresso, ad esempio, nei cosiddetti scioperi per il clima, ispirati da Greta Thunberg.
L’analisi di Enrico Mazza