Diverticoli, cosa sono e come prevenirli
LA PREVENZIONE. Sono in crescits, ma con una dieta sana e alcune accortezze è possibile evitarli.
LA PREVENZIONE. Sono in crescits, ma con una dieta sana e alcune accortezze è possibile evitarli.
LA STORIA. La leucemia, poi il cuore che cede: Giancarlo Gambarini è rinato due volte grazie alla pompa a infusione.
CHIRURGIA BARIATRICA. Negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi da gigante nella comprensione dei meccanismi.
ONCOLOGIA. Un nuovo modello di approccio al paziente, dove la competenza di tutti gli specialisti coinvolti si unisce ad un coordinamento organizzativo dedicato
LA STORIA. Giovanna Piccinini: «Ho imparato a osservare le cose con l’attenzione che meritano e a dare valore a ciò che conta».
LA CAMPAGNA. Si parte da over 60 e categorie a rischio (500mila persone). Dal 13 per tutti, gratis. Due terzi delle somministrazioni attraverso i medici di base: obiettivo, aumentare la copertura.
L’INIZIATIVA. La Fondazione tre anni aderisce al bando di Palafrizzoni «A scuola di cittadinanza», per coinvolgere gli alunni anche sul valore della cultura del dono e dell’accettazione dell’altro.
L’INCONTRO. «Le vasculiti sistemiche: uncommon not rare diseases», sabato 13 settembre, a partire dalle 8,30.
OCULISTICA. In Italia non ci sono dati precisi su quante persone ne soffrano, ma negli ambulatori oculistici non è raro incontrarlo.
AL «PAPA GIOVANNI». La 27enne umbra, vincitrice dell’edizione del 2019 e oggi speaker radiofonica, aveva una patologia ereditaria. L’équipe medica che l’ha seguita: «Qui ogni paziente ha un percorso su misura».
UROLOGIA. Introdotta pure all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» la tecnica mininvasiva per pazienti selezionati.
LA CURA. Dolore pelvico, incontinenza, prolasso: disturbi che molti vivono in silenzio, ritenendoli inevitabili con l’età, dopo una gravidanza o un intervento chirurgico.
DAL 20 SETTEMBRE. Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, presso il Policlinico San Marco, si terrà un ciclo di tre incontri dal titolo «Update in chirurgia», per affrontare le ultime novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici.
IN ESTATE. Tanto fastidiosa quanto comune, l’otite esterna, nota anche come «otite del nuotatore» o in inglese «swimmer’s ear», è una condizione che in estate vede una vera e propria impennata di casi.
ENDOCRINOLOGIA. Le malattie della tiroide e delle paratiroidi rappresentano una delle problematiche endocrine più diffuse, con oltre 6 milioni di persone affette solo in Italia.
FISIATRIA. Non trascurate il problema, perché da acuto può diventare cronico. Evitare l’automedicazione.
LE NOVITÀ. Al centro delle indicazioni quella di evitare l’utilizzo degli antibiotici in assenza di coinfezione batterica.
IL RUOLO DELL’INFERMIERE. La pianificazione deve iniziare almeno due o tre settimane prima della partenza, in accordo con il nefrologo che ci segue.
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Plastic Free Onlus prende parte ai negoziati in corso a Ginevra per la stesura del trattato globale contro l'inquinamento da plastica, chiedendo con determinazione un accordo che sia realmente vincolante, coraggioso e in grado …
PREVENZIONE. Tenere indosso costumi bagnati per molte ore può favorire un ambiente ideale per batteri e funghi.