Etica Tecnica Pathos: come la pensa BergamoScienza
Domani inizia l’edizione 2019. Ci siamo fatti raccontare dalla presidente Raffaella Ravasio e da Matteo Salvi il loro punto di vista su alcune questioni fondamentali del contemporaneo
Domani inizia l’edizione 2019. Ci siamo fatti raccontare dalla presidente Raffaella Ravasio e da Matteo Salvi il loro punto di vista su alcune questioni fondamentali del contemporaneo
Torna la XVII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, appuntamento annuale che per 16 giornate animerà la città di Bergamo con incontri, conferenze, dialoghi e spettacoli – tutti gratuiti – dedicati alla scienza.
Una riflessione sugli impieghi attuali e sulle potenzialità ancora inesplorate delle cellule staminali. Giovedì 12 ottobre alle ore 8.30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Mascheroni, in via Alberico da Rosciate a Bergamo, il convegno «Cellule staminali: mito o realtà?».
Bergamo, l’autobus dipinto dallo street artist Cripsta verrà utilizzato in occasione di BergamoScienza.
Il Comune di Bergamo continua a fare cassa. Messe in vendita diversi alloggi di proprietà di Palazzo Frizzoni.
Dal 3 al 19 ottobre 2014 si svolgerà la XII edizione di BergamoScienza, che nel 2013 ha ottenuto un successo straordinario registrando 147.351 presenze. Come ogni anno il programma prevede oltre 150 eventi, gratuiti, oltre a incontri con Premi Nobel e scienziati di fama mondiale.