In viaggio nel primo Ottocento per scoprire Bergamo com’era
Salto nel tempo Una mostra e un libro per esplorare attraverso le carte catastali la città di allora e l’immediato circondario e confrontarli con le immagini di oggi.
Salto nel tempo Una mostra e un libro per esplorare attraverso le carte catastali la città di allora e l’immediato circondario e confrontarli con le immagini di oggi.
Le prime foto Nel tardo pomeriggio di martedì 24 maggio riaprirà anche il percorso per il Donizetti.Si concludono così i lavori del secondo lotto.
Il cantiere Da martedì 3 maggio via Crispi a fondo chiuso, non sarà più possibile arrivare in auto a PalaFrizzoni.
Capitale della Cultura 2023 Fondazione Credito Bergamasco è ancora una volta vicina all’Accademia Carrara, attraverso la donazione del restauro di tre opere - nel corso del 2022 - in vista delle iniziative di valorizzazione previste nel 2023.