Se la Cina ridisegna l’ordine mondiale
MONDO. Siamo ormai oltre il terzo, inconcepibile anniversario dall’invasione russa dell’Ucraina. Tre anni luttuosi ed estenuanti per la popolazione civile ucraina.
MONDO. Siamo ormai oltre il terzo, inconcepibile anniversario dall’invasione russa dell’Ucraina. Tre anni luttuosi ed estenuanti per la popolazione civile ucraina.
MONDO. Solo Donald Trump poteva infliggere il ko definitivo al programma nucleare iraniano. E così è stato. Gli Stati Uniti sono l’unica potenza al mondo dotata di armi capaci di radere al suolo, in modo chirurgico, siti sotterranei o complessi come quelli di Fordow, Natanz e Isfahan.
ITALIA. Se l’Italia è il Paese del G20 dove i salari reali hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a oggi (con una perdita dell’8,7%), la domanda da farsi non è perché, ma come abbiamo fatto a ridurci così.
MONDO. Il 24 febbraio 2023, in occasione del primo anniversario della guerra in Ucraina, la Cina ha presentato un Piano di pace in dodici punti che di fatto delineava la «summa» della visione politica del presidente Xi Jinping rispetto allo scenario politico mondiale.
MONDO. Siamo oggi immersi in un tragico scenario bellico mondiale. E contrasti minacciosi si paventano tra Stati Uniti e Cina.
(ANSA) - BAKU, 18 NOV - Dopo una settimana di trattative, la Cop29 di Baku è a serio rischio flop. E il suo presidente lancia un appello al G20 di Rio, perché mandi un segnale politico che sblocchi l'impasse. L'obiettivo …
MONDO. Il dilemma è chiaro e drammatico. Ma a Baku nessuno lo ha affrontato. Così per risolvere la crisi climatica anche oggi si decide domani.
UNIBG. L’economista Bugamelli, membro del cda della Banca mondiale, mercoledì 6 novembre in città per il via all’anno accademico. Il principale ente multilaterale per lo sviluppo opera dal 1944. In un anno finanziamenti per 120 miliardi di dollari. L’intervista su L’Eco del 5 novembre.
MONDO. È l’evento «più significativo» di politica estera nella storia russa.
(ANSA) - VENEZIA, 18 OTT - "Non ci saranno più le grandi centrali nucleari. Quello è il nucleare di prima e seconda generazione, è come se noi volessimo correre a Monza con con l'auto dell'inizio del secolo scorso". Lo ha …
(ANSA) - ROMA, 04 OTT - "La proposta di Dichiarazione" del G20 Energia di Iguaçu in Brasile "traccia una strada comune per i principali produttori di energia, in linea con gli obiettivi di Parigi e della COP28. La Dichiarazione conferma …
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - "Apprezziamo l'impegno della Presidenza brasiliana a promuovere una risposta coraggiosa del G20 alla richiesta di un'azione globale sull'adattamento, una parte essenziale dei risultati del primo Global Stocktake dell'Accordo di Parigi conclusosi lo scorso anno …
MONDO. Una tassa internazionale sui Paperoni del mondo. Quelli, per intenderci, che vanno in vacanza solcando gli oceani con megayacht da oltre 40 metri e che a casa cenano di fronte a un Picasso o un Tintoretto.
(ANSA) - ROMA, 15 GIU - Ogni secondo nel mondo l'equivalente di quattro campi di calcio di terreno sano viene degradato, per un totale di 100 milioni di ettari ogni anno. E' l'immagine proposta dalla Convenzione delle Nazioni Unite per …
MONDO. La storia insegna che l’apertura commerciale e la libera circolazione di merci, capitali, idee e persone sono potenti motori d’integrazione e prosperità.
L’ANNIVERSARIO. Un omaggio al Cavaliere a un anno dalla morte. Venerdì l’inaugurazione nell’ex chiesetta di Nigrignano di Sarnico. Gli scatti sono di Maurizio Belometti.
MONDO. Il Financial Times di recente si è soffermato sul fenomeno delle milizie aziendali cinesi, evidenziando come lo scorso anno almeno sedici grandi società abbiano creato milizie aziendali.
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - "Ripristino del territorio, desertificazione e resilienza alla siccità" è il tema della Giornata mondiale dell'Ambiente, organizzato dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep) ogni anno dal 1973. Che avverte come "miliardi di ettari …
Intelligenza e armi nucleari al centro dell’incontro, oggi al Quirinale, fra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i rappresentati delle Accademie dei Paesi del G7, che fino a domani si confronteranno a Roma, nell’incontro organizzato dall’Accademia dei Lincei e …
(ANSA) - ROMA, 10 APR - "I prossimi due anni sono essenziali per salvare il nostro pianeta". Lo ha detto il segretario esecutivo dell'Unep, l'agenzia dell'Onu per l'ambiente, in un discorso a Chatham House. "Abbiamo ancora una chance per far …