Due giovani bergamaschi in finale al Premio Chiara
NARRATIVA. La giuria del concorso ha selezionato i racconti di Annagiulia Sciarrone di Rota d’Imagna e Nicola Buttarelli di Bergamo. Il 19 ottobre la proclamazione dei vincitori.
NARRATIVA. La giuria del concorso ha selezionato i racconti di Annagiulia Sciarrone di Rota d’Imagna e Nicola Buttarelli di Bergamo. Il 19 ottobre la proclamazione dei vincitori.
AVIS Provinciale Bergamo, in collaborazione con Tantemani e gli studenti e le studentesse del Liceo Manzù e del Liceo Sarpi, ha realizzato negli scorsi mesi un percorso di riflessione sul tema della donazione. Ne è nata un’esposizione, allestita all’Edoné in occasione della «Giornata Mondiale del Donatore del Sangue». Un percorso in otto tappe, visitabile fino al 30 giugno
L’APPUNTAMENTO. È l’evento che precede la chiusura ufficiale di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” e il primo titolo della Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti: in cartellone dal 12 al 18 dicembre (con doppia replica fuori abbonamento sabato 16), Iliade.
Il Liceo Classico Sarpi sta manifestando dallo scorso venerdì, il Liceo Scientifico Mascheroni ha iniziato mercoledì 13 gennaio, alle 7.30 del mattino con una decina di studenti, fuori dall’istituto con banchi e libri.
Cittadinanza attiva: cosa significa? Come la vivono i ragazzi delle scuole superiori? E gli adulti che ne pensano? Durante la loro settimana di alternanza scuola lavoro al Mediacenter de L’Eco di Bergamo spesso gli studenti si trovano a riflettere e ad affrontare alcuni temi legati all’attualità e alla loro esperienza quotidiana.