Negoziato per l’Ucraina, la direzione è cambiata
MONDO . È cambiata la direzione del negoziato ad Est: per la prima volta da quattro anni a questa parte, non sono più gli occidentali a correre dietro ai russi.
MONDO . È cambiata la direzione del negoziato ad Est: per la prima volta da quattro anni a questa parte, non sono più gli occidentali a correre dietro ai russi.
MONDO. L’area geografica dell’Europa vive una contraddizione.
MONDO. Il sostegno politico ai cambiamenti climatici è venuto meno. Questa l’amara constatazione del premier britannico Keir Starmer.
(ANSA) - BRUXELLES, 03 NOV - Il ricorso ai crediti internazionali del carbonio nel target climatico al 2040 "non sarà in alcun modo una scusa per non raggiungere gli obiettivi climatici. Dovranno essere di alta qualità e soddisfare degli standard. …
MONDO. Vladimir Putin all’angolo di fronte all’accordo tra Donald Trump e Xi Jinping. Per la prima volta, dopo quasi quattro anni di conflitto ucraino, Mosca appare oggi isolata e in difficoltà dal punto di vista diplomatico.
MONDO. «Non c’è nulla di naturale in queste morti: sono il prodotto di una politica che nega vie legali di fuga e lascia che il mare diventi un tribunale senza giudici». Così scriveva, ormai una decina di anni fa, ma potrebbe essere oggi, Alessandro Leogrande, profeta del nostro tempo.
(ANSA) - BRUXELLES (FOREST), 21 OTT - Mitigazione, adattamento, finanziamenti per il clima e impulso alla transizione green: i ministri Ue dell'ambiente riuniti a Lussemburgo hanno adottato le priorità dell'Ue in vista della Cop30 sul clima, in programma a Belém, …
Intervista a Gian Marco Luna, direttore di Irbim (Cnr): «Conciliare utilizzo delle risorse naturali e conservazione degli habitat e degli ecosistemi è forse una delle sfide più importanti e prioritarie che abbiamo davanti, non solo in mare».
MONDO. Non era per nulla scontata l’affermazione europeista alle elezioni parlamentari di domenica scorsa in Moldavia. Il Partito d’azione e solidarietà, legato alla presidente della Repubblica, Maia Sandu, ha ottenuto il 50,03% dei voti, rispetto al 24,26% del Blocco patriottico filo Mosca.