Cuore e solidarietà vanno a braccetto sulla Nembro-Selvino
La 10ª Chronoday La cronoscalata multidisciplinare ha riunito runner, skiroller, handbiker e, novità, ciclisti Morè, l’ideatrice: «Gesta sportive e tante emozioni»
La 10ª Chronoday La cronoscalata multidisciplinare ha riunito runner, skiroller, handbiker e, novità, ciclisti Morè, l’ideatrice: «Gesta sportive e tante emozioni»
La 10ª edizione Domani sulla Nembro-Selvino l’evento multi-disciplinare Quattro le specialità, 300 al momento gli iscritti. Il ricavato in beneficenza
Pelli di foca, al Pora la scuola di Trussardi L’abc dello scialpinismo si può imparare anche in giovanissima età. Parola di Gianni Trussardi che al Pora ha dato vita, in collaborazione con lo Sci club 13 Clusone una scuola che …
Pelli di foca, al Pora la scuola di Trussardi L’abc dello scialpinismo si può imparare anche in giovanissima età. Parola di Gianni Trussardi che al Pora ha dato vita, in collaborazione con lo Sci club 13 Clusone una scuola che …
Pelli di foca, al Pora la scuola di Trussardi L’abc dello scialpinismo si può imparare anche in giovanissima età. Parola di Gianni Trussardi che al Pora ha dato vita, in collaborazione con lo Sci club 13 Clusone una scuola che …
Passo dopo passo. In montagna si andava così un tempo. E chi conosce bene certi ambienti sa che bisognerebbe andarci anche oggi. Senza bruciare i tempi, ma maturando tutta l’esperienza indispensabile ad affrontarli in maniera graduale. È questo il filo …
Trail running Da stasera la gara: 450 km e 32mila metri di dislivello. Il casnighese: «Al traguardo in una settimana»
Il primo gioco da tavolo dedicato a questo sport alpino, in vendita online e allo sportello abbonamenti di Orobie, è nato dall’idea di quattro amici della Val Seriana. Oltre al divertimento, il gioco vuole educare alla sicurezza in montagna
SCI ALPINISMO. Così il presidente del Cai. Dopo cinque anni di annullamenti (l’ultima volta si gareggiò nel 2017), domenica 16 aprile nella Conca del Calvi torna «la bellissima festa della montagna».
Sci alpinismo Così il presidente del Cai. Dopo cinque anni di annullamenti (l’ultima volta si gareggiò nel 2017), domani nella Conca del Calvi torna «la bellissima festa della montagna»
Argento tricolore per la coppia tutta bergamasca formata da Pietro Lanfranchi e William Boffelli: alla Monterosa Ski Raid, valida come campionato italiano di sci alpinismo a squadre, l’esperto seriano e il giovane brembano hanno conquistato il secondo posto preceduti solo dai fortissimi Damiano Lenzi e Matteo Eydallin, campioni del mondo a squadre nel 2015.
Grazie al grande sforzo organizzativo dei padroni di casa dello sci club Gromo si è svolta domenica agli Spiazzi la seconda edizione della Timogno Ski Raid, affascinante gara di sci alpinismo valida per la Coppa Italia oltre che per il circuito provinciale Fisi e per la classifica della Coppa Alpi Orobiche.
Vittoria di prestigio per il bergamasco Pietro Lanfranchi, che venerdì 14 marzo si è aggiudicato in notturna a Canazei (Tn) la Sellaronda, classica maratona scialpinistica che si disputa lungo i passi dolomitici e le valli ladine di Livinallongo, Fassa, Gardena e Badia.