Floreka 2025: un weekend tra fiori, natura e biofilia al Parco Camozzi di Ranica
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
Istruzione. Oggetto del concorso «Vegetalizzare la città» è stata la progettazione di un oggetto o un sistema che possa contenere piante, fiori, frutti, ortaggi o agevolare la sopravvivenza delle api. Durante il workshop, alla nuova centrale di Daste e Spalenga, è stato richiesto di presentare la propria idea e immaginare la relativa campagna promozionale di diffusione.
Il 24 e il 25 settembre, a Bergamo torna il festival dedicato al mondo dei colori ad acqua. Un mondo che, come spiega l’illustratrice Laura Cortinovis, «fa sempre quello che vuole… Ti destabilizza, ti sorprende, ma può essere anche terapeutico»
Il programma. «Costruire la pace» è il tema scelto quest’anno per celebrare il patrono della città. Ricco carnet di appuntamenti tra spettacoli, arte e musica.
Il programma. Come di consuetudine, intorno alla festa del Patrono si sviluppa anche quest’anno un articolato programma nel segno della cultura e della fede.
La mostra è visitabile fino al 26 settembre all’ex Ateneo in Città Alta: frutto della collaborazione tra gli studenti della scuola d’arte e la manifestazione «I Maestri del Paesaggio».
A giudicare dall’affollatissima inaugurazione, FabLab e Patronato San Vincenzo hanno avviato un progetto («FabLab Bergamo in Patronato Hub») capace di incuriosire e affascinare.