
Bergamo #polentaesardine Migliaia di adesioni in due giorni
Anche le sardine bergamasche pronte al debutto. Il promotore del gruppo Facebook: «Non siamo anti-Lega, questo va chiarito. Dobbiamo essere seri, le cose vanno fatte bene».
Anche le sardine bergamasche pronte al debutto. Il promotore del gruppo Facebook: «Non siamo anti-Lega, questo va chiarito. Dobbiamo essere seri, le cose vanno fatte bene».
Sono nate le «sardine», dunque. È l’ennesima riproposizione della politica autoconvocata, spontanea, lontana dai partiti e dai loro tatticismi ma desiderosa di esserci, di farsi sentire. È successo a Bologna dove piazza Maggiore è stata riempita giovedì sera per dare una lezione a Matteo Salvini che si appresta a dare l’assalto alla regione rossa per eccellenza, l’Emilia Romagna governata finora …
A cosa serve la presentazione del piano dei «rimpatri veloci» da parte di Luigi Di Maio e del Guardasigilli grillino Bonafede? A respingere l’attacco più efficace che Matteo Salvini sta portando al governo giallo-rosso: quello basato sull’accusa al governo di aver «spalancato» i porti che lui, da ministro dell’Interno, aveva chiuso. Per rintuzzare questa critica, Di Maio decide di dare una sterza…
L’attesa è tutta per lo scontro a «Porta a Porta» tra Matteo Renzi e Matteo Salvini. Sarà l’evento mediatico-politico dell’autunno e celebrerà l’esistenza di due leader che, combattendosi, si legittimano a vicenda. Salvini e Renzi puntano ad essere i mattatori, dalla maggioranza e dall’opposizione, della fase politica che si è aperta con la nascita del governo giallo-rosso, e non ammettono intrus…
In Italia vivono almeno 800 mila studenti sotto i 18 anni (25 mila nella Bergamasca) che parlano italiano, hanno amici italiani, hanno appreso gusti e abitudini italiane. C’è addirittura chi parla con le inflessioni dialettali del luogo di residenza. Eppure restano stranieri. La legge in vigore che regola la concessione della cittadinanza è del febbraio del 1992 e si basa sul principio dello «ius…
Il governo è riuscito a non regalare all’opposizione una bandiera da sventolare. Matteo Salvini non potrà protestare nelle piazze delle regioni dove tra poco si voterà, che il Conte-bis ha tradito la promessa di non aumentare l’Iva. Infatti l’Iva non aumenterà: è scritto nero su bianco nella Nota di aggiornamento del Def varata ieri a tarda sera dal Consiglio dei ministri come quadro generale del…
Matteo Salvini a Pontida è stato Matteo Salvini: niente di più, niente di meno. Forse qualcosa di più nella scenografia: la Lega, che resta di gran lunga il principale partito, ha schierato sul pratone la propria forza reale, superiore alle precedenti edizioni, mentre l’ex ministro, con la sua presa diretta, ha confermato di aver in mano il proprio popolo. Forse qualcosa di meno nella proposta po…
In migliaia sul tradizionale pratone di Pontida, ci sono anche bandiere tricolori tra cori sovranisti. Salvini è arrivato verso le 10. Alcuni passi del suo comizio.
L’immigrazione è uno dei temi sui quali il Pd ha chiesto discontinuità al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ma i dem sanno anche che è un fenomeno sul quale si gioca parte del consenso elettorale. L’ex ministro degli Interni Matteo Salvini lo governò in solitudine, con il pugno duro e una verbosità spesso tracotante, senza remore nel porre l’equazione diffamatoria e generalizzante «immigra…
Il punto adesso è sapere se rimanere all’opposizione farà sgonfiare il consenso di Matteo Salvini o se al contrario alla lunga finirà per aumentarlo. La domanda è tutta qui. Salvini è destinato a vagare per anni a far comizi nelle piazze e magari a render conto della sua conduzione ai maggiorenti del partito, oppure ad accomodarsi sulla rive del fiume ad aspettare l’ora della vendetta? Il primo a…
Non sappiamo ancora quale incarico assumerà tra i componenti della Commissione europea Paolo Gentiloni: potrebbe essere la delega alla Concorrenza ricoperto dalla liberale danese Margrethe Vestagen, se non addirittura il commissariato agli Affari economici che fu del francese Pierre Moscovici. Dunque di sicuro sappiamo che si tratta di una nomina di assoluto rilievo (oltretutto, per il nostro can…
Alla serata di chiusura della Bèrghem Fest bagno di folla per il ministro dell’Interno uscente, domenica sera 1° settembre. «Spero in un moto d’orgoglio dei 5 Stelle. Sono entrati per combattere la casta e si ritrovano a governarci assieme» ha detto Salvini.
Non sono bastate 4 ore di vertice lunedì sera per raggiungere un accordo di governo tra M5s e Pd, che torneranno a incontrarsi martedì mattina.
Èun balletto indegno quello che si gioca intorno alle navi delle ong impegnate nei salvataggi nel Mediterraneo. L’unica preoccupazione italiana è quella securitaria, senza la capacità di fare politica a livello europeo. Del resto un governo che si ispira al sovranismo ha l’ardire di poter fare da sé, anche di fronte a fenomeni globali come l’immigrazione. Sui social circolano bestialità sugli osp…
Questa crisi di governo si segnalerà come straordinariamente confusa e contraddittoria: il livello di tatticismo che hanno raggiunto i vari protagonisti, di maggioranza e di opposizione nessuno escluso, vanno molto al di là del ragionevole. E tuttavia qualche elemento politico di sostanza si riesce a vedere pur in mezzo alla nebbia della propaganda. La sostanza è che ieri Pd, M5S e Leu hanno vota…
La notizia della crisi di governo, con le sue possibili ricadute, ne ha oscurata un’altra, che riguarda uno dei provvedimenti cardine fortemente voluti dal ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha infatti promulgato il decreto bis sulla sicurezza chiedendo al contempo al governo e al Parlamento di correggere alcune norme che giudica «irragionevoli»…
Il vice premier leghista teme un «inciucio» fra Pd e Movimento Cinque Stelle. I pentastellati gli rispondono dandogli del traditore. Zingaretti: «Il populismo al governo ha fallito, per questo la sfida delle elezioni non è persa. Ci saranno due alternative: la Lega o il Pd». Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha convocato i capigruppo per lunedì 12 agosto, per stabilire la data del v…
La richiesta di autonomia differenziata avanzata dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna ha posto il governo, nonostante i tentativi mediatici di mascheramento e ridimensionamento del problema, in evidenti difficoltà. Il presidente del Consiglio Conte ha proposto alcune modifiche al progetto, evidenziando possibili aspetti d’incostituzionalità della riforma e richiamando l’attenzione su…
Ormai non si contano più i fronti aperti nella maggioranza tra Lega e Cinque Stelle. La riforma della Giustizia del grillino Bonafede è solo l’ultimo episodio: dopo il Consiglio dei ministri-fiume che non ha sciolto i nodi della contrapposizione (separazione delle carriere, prescrizione, intercettazioni, ecc.) si può affermare con ragionevole certezza che il testo varato l’altra notte da Palazzo …
Continua l’altalena nel governo: anche nelle ultime ore Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno continuato ad attaccarsi, a criticarsi, a punzecchiarsi. E questo solo il giorno dopo quello che è stato definito (frettolosamente) l’incontro «della pacificazione» o almeno dell’armistizio estivo tra i due leader, forse in nome del generale agosto incombente. Ma a dispetto delle dichiarate buone intenzio…