Scuola, 8.300 studenti bergamaschi tornano sui banchi per l’esame di recupero
I DATI. Al via le prove per i promossi con debito formativo. In città 3.550 rimandati: numeri in aumento in 12 istituti superiori su 17.
I DATI. Al via le prove per i promossi con debito formativo. In città 3.550 rimandati: numeri in aumento in 12 istituti superiori su 17.
I PRIMI RISULTATI. Voto massimo per 175 studenti: erano 114 l’anno scorso. Raddoppiano al Sarpi, record al Mascheroni. E brillano pure i professionali.
ISCRIZIONI. Liceo Sarpi in calo, lieve crescita al Sant’Alessandro. Presidi e docenti: «Viviamo nell’era della tecnoscienza, il passato però ci insegna a sviluppare il pensiero critico».
SCUOLE. Saldo positivo solo per tre istituti sui 16 statali: Quarenghi, Natta e Paleocapa. Torna a perdere il Sarpi e non parte il «Made in Italy» al Belotti. I presidi: «Pesano i lavori per il raddoppio Fs e la sicurezza in stazione».
VENERDÌ 19 APRILE. Conferenze, letture e spettacoli serali. In Città Alta saranno premiati gli studenti migliori, in via Garibaldi in scena i tragici greci.
SCUOLA. Nella maggior parte degli istituti lunedì 12 giugno la prova di italiano che in alcuni plessi si è già svolta sabato. Dopo le restrizioni per la pandemia è un ritorno alla normalità: «È la degna conclusione di un anno regolare».
Scuole superiori. Marcato aumento soprattutto per lo scientifico Lussana. Al Sant’Alessandro numeri triplicati in cinque anni. Sarpi, calo del 20%.