La politica polarizzata: un problema in Occidente
MONDO. La polarizzazione politica è un problema non solo degli Stati Uniti, ma dell’intero Occidente, anche se i livelli di scontro d’oltreoceano non sono stati ancora toccati nel Vecchio continente.
MONDO. La polarizzazione politica è un problema non solo degli Stati Uniti, ma dell’intero Occidente, anche se i livelli di scontro d’oltreoceano non sono stati ancora toccati nel Vecchio continente.
Dal 26 al 30 agosto i leader di 17 Paesi appartenenti all’area dell’Asia-Pacifico si sono incontrati nell’annuale Pacific Islands Forum (PIF), giunto alla 53esima edizione e il cui obiettivo è quello di far dialogare le potenze regionali sui problemi comuni, a partire da quelli definiti “vitali” come il cambiamento climatico. Perché è importante parlarne?