Dal boom del green all’ascesa dell’IA: le competenze sono il «nuovo oro»
FORMARE Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, svela come le aziende possono restare competitive e attrarre talenti
FORMARE Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, svela come le aziende possono restare competitive e attrarre talenti
SELEZIONARE Non basta attirare i giovani: per Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, il successo nella selezione passa da autenticità, trasparenza e messaggi mirati
L’INTERVISTA. Fabiana Andreani è la «Zia manager» da centinaia di migliaia di giovani follower su Tik Tok: «Con loro funziona l’approccio costruttivo, incanalate le loro competenze».
ATTRARRE. L’Osservatorio Delta Index a confronto con Marcello Albergoni, country manager Italia del social con 21 milioni di iscritti. La prima puntata.
IL LUTTO. A 92 anni si è spenta lunedì notte 23 settembre Pasqualina Scotti, mamma del vicecaporedattore Bruno Bonassi.
CAPITALE UMANO. Scenario previsto dal ministero dell’Istruzione che ha avviato una riforma tecnico-professionale. Intervista al ministro Valditara: «Stiamo investendo nel rapporto scuola-imprese, presto a Roma un ufficio ad hoc».
Spazzato via lo smog . Il lavoro di ripulitura dell’edificio è stato coordinato dal project manager Livio Mazzoleni, di Villa d’Adda. A soli 32 anni ha fatto riportare la facciata allo splendore del 1830 quando venne inaugurata.
DELTA INDEX . Per le Pmi danno elevato non reperire figure competenti. Massetti (Confartigianato Lombardia): serve formazione di maggior qualità.
CAPITALE UMANO. Giovanna Ricuperati, presidente di Confindustria Bergamo, traccia un primo bilancio del progetto che misura l’attrattività delle aziende sulle nuove generazioni.
DELTA INDEX. Intervista al ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, sul passaggio post-laurea nel mondo del lavoro: «Siamo autonomi, ma non isolati dal mondo. Intercettiamo i cambiamenti per modellare la preparazione sulle necessità in tempi brevi»
CAPITALE UMANO. La regione con livelli record di occupazione fatica ad assumere nella fascia tra i 15 e i 29 anni. Guidesi, assessore allo Sviluppo economico, si rivolge agli imprenditori: «Fateli innamorare del vostro lavoro».
GMG 2023. La domenica, e men che meno nei giorni feriali, è difficile vedere nelle chiese banchi pieni di giovani alle Messe. Poi, una volta all’anno, succede qualcosa di straordinario: di colpo viene alla luce un fiume carsico della Chiesa, un torrente in piena, fresco e impetuoso formato da migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo.
IL PELLEGRINAGGIO . Il vescovo Beschi nella cattedrale di Chartres: «Concentrazione, memoria e la pratica del Vangelo per superare le sfide della vita».
IL PELLEGRINAGGIO. A Parigi sulle orme del santo. L’invito del vescovo ad essere comunità accogliente. «Le istituzioni trovino soluzioni per il bene comune».
IL PELLEGRINAGGIO. I bergamaschi al seguito del vescovo hanno fatto visita alla miniera di Bois du Cazier dove nel 1956 persero la vita 262 lavoratori. Monsignor Beschi: «Purtroppo ancora oggi si muore così».
IL PELLEGRINAGGIO. I pellegrini col vescovo Beschi hanno visitato il Parlamento europeo e incontrato la Chiesa di Bruxelles: la pluralità delle lingue si scioglie in un senso comune. «Non trasformiamo le comunità in un ghetto».
IL PELLEGRINAGGIO. È iniziato dalla cattedrale di Notre Dame di Strasburgo il pellegrinaggio diocesano accompagnato dal vescovo Francesco Beschi tra Francia e Belgio.
ITALIA. «Anacronistiche» e «divisive». Due termini più offensivi non potevano essere individuati per definire la presenza delle croci sulle vette delle nostre montagne.
italia. Una goccia di speranza in un mare piatto che non mostra segnali di cambiamento. La piccola ma significativa onda «family friendly» dei Comuni dell’Alta Val Seriana in favore della natalità è encomiabile. È il grido di un territorio, quello montano, che unisce alle criticità culturali ed economiche condivise con il resto d’Italia, anche le difficoltà ambientali.
Il futuro. Presentato il progetto Polis che cambierà tutti gli uffici postali dei Comuni sotto i 15mila abitanti: tutti i documenti di Pubblica Amministrazione si faranno on line in Posta. I primi due cantieri saranno attivati ad Alzano e Cene.