«Troppe moto, una zona del silenzio su Colli e Mura di Bergamo»
IL CONFRONTO. Il tema discusso all’incontro del Comitato dei residenti di Città Alta.
IL CONFRONTO. Il tema discusso all’incontro del Comitato dei residenti di Città Alta.
LA NOMINA . 55enne bergamasco, ha preso servizio il 1° novembre come direttore dell’Oncologia dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
SANITÀ. Tondini: «Diagnosi in aumento per effetto dell’invecchiamento e dei ritardi dovuti agli anni del Covid». L’Ats: la prevenzione ha fatto abbassare il tasso dei casi mortali per le patologie a mammella e colon retto.
RICERCA E INVESTIMENTI. Tondini: in Oncologia 1.400 nuovi pazienti l’anno. Rambaldi: nel 2023 120 diagnosi di mielomi e 300 di linfomi.
ASST PAPA GIOVANNI. Cosentini: vengono utenti con cancro in stato avanzato. Tondini: la medicina del territorio soffre. Pezzoli: non si trovano sostituzioni. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 10 giugno.
La sinergia. L’accordo tra «Papa Giovanni» e Casa di cura per la presa in carico di pazienti in regime di day hospital: in media sono 10-12 gli accessi giornalieri.
Al «Papa Giovanni». Presentato il progetto di follow up promosso da Regione, coinvolgendo le Asst bergamasche, le strutture del privato accreditato e le associazioni dei malati .
Sanità Alla conferenza del Dipo l’appello dei principali attori alle istituzioni. «Alleanza pubblico-privato, terapie a domicilio e nelle Case di comunità»
Venerdì L’incontro organizzato dal Dipo per fare il punto sull’oncologia bergamasca. Tondini: «Nonostante la flessione nello screening, la presa in carico del paziente sempre garantita».