La preghiera in musica di Coltrane con il giovane sassofonista bergamasco Lecchi
Il concerto.La Cdpm Europe Orchestra porta sul palco del «Dieci 10» i brani di «A love supreme».
Il concerto.La Cdpm Europe Orchestra porta sul palco del «Dieci 10» i brani di «A love supreme».
Con le voci di Maurizio Franco e Oreste Castagna, uno spettacolo multimediale fra musica, parole e visual art. Dove narrazione e note si scambiano le parti senza mai perdersi di vista. E il mondo calviniano assume la semplicità incantevole di un mondo fantasioso che sembra diventare quasi realtà
Il concerto Si conclude venerdì 17 giugno all’auditorium Modernissimo il ciclo di concerti del Centro Didattico produzione Musica per festeggiare i 35 anni di attività.
Rendere in musica l’immaginifico viaggio ideato da Italo Calvino nel suo «Le Città Invisibili»: un progetto tanto ambizioso quanto affascinante. Ci ha provato Claudio Angeleri, compositore, pianista e docente bergamasco tra i nomi più illustri e rispettati del mondo jazz italiano. Ma anche architetto. Il concerto dal festival «Le Primavere» sabato 28 maggio alle 21 su Bergamo TV
L’evento. «Italian Jazz 4 peace», on line una intera giornata di musica sui canali social dell’associazione Midj. Al Bike Fellas una maratona musicale con grandi nomi. E tanti musicisti famosi offrono un catalogo di cd per sostenere la Croce Rossa.
Grande musica
Cresce l’attesa per l’avvio di Bergamo Jazz 2022, previsto per giovedì 17 marzo con il concerto della pianista greca Tania Giannouli al Teatro Sant’Andrea.
La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, presenta la 43 a edizione di Bergamo Jazz Festival: un’edizione, organizzata in collaborazione con numerosi partner istituzionali e privati, che ritrova, dal 17 al 20 marzo 2022, la sua collocazione di calendario abituale.
«Ho capito subito, fin da bambino, a 5-6 anni, che la musica era il mio futuro: con il pianoforte è stato amore a primo vista». Claudio Angeleri parla di Bergamo e di musica. Dalla laurea in Architettura, all’insegnamento, fino all’idea …
L’invito provocatorio (ma nemmeno tanto...» di Claudio Angeleri, direttore del Cdpm. Che ne pensate?
Alla Camera di Commercio è stato presentato il programma completo della 16ª edizione di Notti di Luce, che torna in città nella settimana dal 3 al 7 settembre. «Accompagneremo con convinzione la manifestazione nei prossimi anni», ha detto il sindaco Giorgio Gori.
Torna anche quest’anno Orobie eventi, con un programma ricco di appuntamenti, studiato ad hoc dall’omonimo mensile. Mostre fotografiche, spettacoli, film, gare, concerti e un ospite d’eccezione: Massimo Lopez. Si comincia il 3 giugno.
Si è svolto a Dalmine, nel locale «Il Cielo», il Jazz International Day, organizzato dal CdPM in occasione della giornata mondiale del Jazz (30 aprile). Sul palco si sono esibiti quasi un centinaio di musicisti. Nel video (in ordine di …
MOSTRE Bergamo 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, Italo Chiodi, …
Il pianista Claudio Angeleri sarà in scena giovedì 30 gennaio alle 21,30 al Cielo Dining bar con un quartetto a suo nome composto dal sassofonista senese Giulio VIsibelli, il batterista Tony Arco e il bassista Marco Esposito.