Addio all’avvocato Dido Pizzocheri: «Un esempio»
IL LUTTO. Un lungo viavai di amici, conoscenti ed ex giocatori della Romanese ha reso omaggio all’avvocato Edoardo Pizzocheri, mancato all’età di 82 anni.
IL LUTTO. Un lungo viavai di amici, conoscenti ed ex giocatori della Romanese ha reso omaggio all’avvocato Edoardo Pizzocheri, mancato all’età di 82 anni.
GIUSTIZIA. Per un verdetto ci vogliono 288 giorni contro i 376 del 2019, Bergamo meglio della media nazionale (488). L’obiettivo però è tagliare le attese del 40% e il 2024 ha registrato una frenata. Marchesi: «Tanti giudici trasferiti».
IL CASO. Mai così tanti reclusi da quando esistono dati puntuali. Sono 55 i «giovani adulti» tra i 18 e i 24 anni. I cappellani: «In queste condizioni difficile il percorso rieducativo». Gli avvocati: «Servono misure d’emergenza».
LA PROTESTA. Adesione alta in tribunale: «Riforma della giustizia deleteria per i cittadini».
TRIBUNALE. Il Demanio: dopo il vaglio della Soprintendenza, ultime verifiche al progetto esecutivo, poi il cantiere. Il presidente De Sapia: «Passo importante». L’Ordine degli avvocati: «C’è fame di spazi per civile e giudice di pace»
TRIBUNALE. De Sapia (presidente del Tribunale di Bergamo): «Impegno per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Ue». Marchesi (Ordine avvocati): «Tempi ancora lunghi, imprese sfiduciate».
TRIBUNALE. Nel 2023 avviati 2.445 procedimenti contro i 1.739 del 2022. I sindacati: il boom in terziario e logistica. Gli avvocati: tante anche le badanti.
LUTTO. Aveva 81 anni, tantissimi messaggi di cordoglio. La moglie: «Il lavoro era la sua vita». Il presidente dell’Ordine: «Figura di spicco dell’avvocatura bergamasca».
IL FENOMENO. In tre anni ridotti da 309 a 208 i laureati che si affacciano alla professione forense. Marchesi: «Garantire la redditività». Foglieni: «Calo drastico con l’abrogazione delle tariffe».