«Cornalba, la memoria è viva». Nuova targa per ricordare
L’EVENTO. Molto partecipato lo spettacolo itinerante nei luoghi simbolo dell’eccidio in cui persero la vita 15 partigiani, nell’autunno del 1944.
L’EVENTO. Molto partecipato lo spettacolo itinerante nei luoghi simbolo dell’eccidio in cui persero la vita 15 partigiani, nell’autunno del 1944.
Un naso rosso sul banco di ogni alunno ad «annunciare» la magia del circo. L’istituto Suore Sacramentine di via Sant’Antonino ha fatto una bella sorpresa per Santa Lucia ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria.
Invasione di monicicli a Berbenno. Da venerdì 4 a domenica 6 aprile nel paese della Valle Imagna si concentreranno appassionati e sportivi che cavalcano il veicolo dotato di una ruota sola.
Un po’ teatro e un po’ concerto, con un pizzico di giocoleria e performance di disegno dal vivo. Il tutto amalgamato dalla forza evocativa della storia di quello che può essere considerato il burattino per eccellenza. In scena stasera al Teatro Serassi di Villa d’Almè «Lo chiamerò Pinocchio (e gli porterà fortuna)!».