Bergamo, operazione contro la criminalità giovanile: due arresti
Bergamo tra le città al centro dell'operazione nazionale della polizia per il contrasto della criminalità giovanile.
Bergamo tra le città al centro dell'operazione nazionale della polizia per il contrasto della criminalità giovanile.
In Accademia Carrara, a Bergamo, è stato presentato il programma per il biennio 2025-2026. Obiettivo: voltare pagina dopo i problemi di governance dello scorso anno.
Anche la Millegradini di Bergamo, in calendario a settembre, contribuirà a fare conoscere il patrimonio storico, culturale e architettonico del nostro capoluogo, nei mesi di avvicinamento alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026.
È trascorsa poco meno di una settimana dalla chiusura, per lavori, di via Maironi da Ponte a Bergamo. Un provvedimento che resterà in vigore fino al prossimo 15 luglio. Le temute difficoltà viabilistiche, dopo un paio di giorni complicati, sembrano …
L'Airport day, un’iniziativa nata in collaborazione con Assaeroporti, è stata l'occasione per parlare dell'aeroporto bergamasco del futuro. Innovazione e sostenibilità sono le priorità. Non mancano, nei programmi della società di gestione del nostro scalo, nuovi progetti e nuovi investimenti.
Teatro Donizetti di Bergamo preso di mira dai ladri nella notte tra sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025.
Le Mura veneziane di Bergamo continuano ad affascinare folle di visitatori, ma anche coloro che hanno il privilegio di apprezzarle o percorrerle con una certa frequenza, se non addirittura quotidianamente. Un bene universale, la cui manutenzione richiede una costante e …
Il progetto Itaca e il dipartimento di salute mentale della Asst Giovanni XXIII, grazie ai loro volontari e specialisti, entrano nelle scuole superiori di Bergamo per affrontare, con gli adolescenti, il tema del benessere mentale.
Gli storici muretti in pietra, preziosa scenografia che contraddistingue vie e vicoli di Città Alta, hanno bisogno di manutenzione. L'Amministrazione di Bergamo ha deciso una prima serie di interventi.
Momenti di paura, nella tarda serata di sabato 11 gennaio 2025, a Treviglio.
Come è stato il 2024 dal punto di vista meteoclimatico? Ce lo ha raccontato l'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente.
È stato presentato il progetto esecutivo del nuovo palazzetto dello sport di Bergamo. Potrà essere messo a disposizione delle società per la stagione sportiva 2026-2027. C'è una notizia importante per quanto riguarda la capienza.
Il 2024, per l'aeroporto di Orio al Serio, sta per chiudersi facendo registrare più di un record. I passeggeri toccheranno quota 17 milioni e i numeri sono importanti anche per quanto riguarda gli investimenti legati all'ampliamento dello scalo e non …
Presentata, a Bergamo, la prima stagione dell'arena dell'innovativo smart district ChorusLife. Ospiterà, oltre agli spettacoli, anche gli Internazionali di tennis.
Venerdì 29 novembre 2024 è in calendario lo sciopero generale, indetto dalla Cgil e dalla Uil, contro la manovra economica del Governo. Una manifestazione è in programma anche a Bergamo. Ritrovo, alle 9.30, in piazza Pontida, da dove un corteo …
Le ultime settimane, anche nella Bergamasca, sono state caratterizzate dal fenomeno dell'inversione termica. Gli esperti però annunciano, da giovedì 21 novembre, l'arrivo di freddo dal nord Europa e, forse, pure della neve. Dopo l'inversione termica, freddo e possibile neve in …
Dopo le dimissioni, non prive di polemiche, di Martina Bagnoli, è arrivata la nomina della nuova direttrice del'Accademia Carrara di Bergamo. La scelta è caduta su Maria Luisa Pacelli. Entrerà in servizio dalla seconda settimana di dicembre 2024.
Con l'avvicinarsi della nuova stagione invernale, prende il via il viaggio di Bergamo Tv tra le stazioni sciistiche bergamasche. Tra nuovi investimenti, necessità di destagionalizzare l'offerta e la volontà dei gestori di continuare a essere punto di riferimento dell'economia turistica …
Qualcosa si muove, finalmente, per quel che riguarda il recupero delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. È stato assegnato il bando per la riqualificazione urbanistica. Sarà trasformato in uno studentato per l’Università.
A Bergamo, nel centro città, sarà presto operativo il Nucleo della polizia di prossimità «appiedati» con sede in Porta Nuova .