RadiciGroup: bonus di mille euro a 1.500 addetti, interinali compresi
Il contributo Sarà erogato a giugno. Nelle sedi bergamasche interessati 1.200 lavoratori Misura contro il carovita. È anche «un riconoscimento all’eccezionale lavoro di squadra».
Il contributo Sarà erogato a giugno. Nelle sedi bergamasche interessati 1.200 lavoratori Misura contro il carovita. È anche «un riconoscimento all’eccezionale lavoro di squadra».
Importante novità sulle maglie gara che l’Atalanta indosserà nella Champions League 2021-2022: RadiciGroup sarà infatti Sleeve Sponsor rafforzando così il proprio legame con la società nerazzurra anche in ambito internazionale. RadiciGroup sarà Sleeve Sponsor anche per i match di Coppa Italia di questa stagione.
La data di lancio non è casuale: cade oggi, a San Valentino, la festa degli innamorati. RadiciGroup, sponsor e realtà da sempre vicina all’Atalanta, ha scelto infatti la giornata di oggi per svelare il proprio nuovo video istituzionale, una clip di un minuto e mezzo per raccontare l’«anima» di un gruppo con 3.100 dipendenti, un fatturato di oltre un miliardo di euro e sedi in tutto il mondo, e lo…
L’Atalanta ha svelato il disegno delle nuove maglie e ha ufficializzato Radici Group come «sponsor del cuore», ovvero secondo sponsor di maglia (il primo è Plus500) in campionato e Coppa Italia, per le prossime tre stagioni.
Nonostante il cambio di sponsor di maglia, RadiciGroup resta partner dell’Atalanta anche per il 2020-2021.
Sono stati consegnati al «Papa Giovanni XXIII»: insieme ai 400 mila promessi dalla Regione serviranno all’aggiornamento della strumentazione di radioterapia intra-operatoria Iort.
Era il 1964 quando Gianni Radici avviò la Radicifil di Casnigo. «Era la prima azienda privata italiana a realizzare filati di nylon», ricorda oggi il figlio Maurizio. Il settore era dominato dalla chimica statale.
L’assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo, ha nominato ieri il suo nuovo Consiglio d’amministrazione. Dopo le dimissioni presentate da Emilio Moreschi (alla guida del Gruppo dal 2010), nuovo presidente è stato nominato il professor Lucio Cassia.
L’assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo, ha nominato ieri il suo nuovo Consiglio d’amministrazione. Dopo le dimissioni presentate da Emilio Moreschi (alla guida del Gruppo dal 2010), nuovo presidente è stato nominato il professor Lucio Cassia.