All’ospedale di Bergamo la scuola non va in vacanza: iniziate le lezioni estive
L’INIZIATIVA. Si rinnovano per il tredicesimo anno le iniziative promosse e coordinate dall’associazione ConGiulia.
L’INIZIATIVA. Si rinnovano per il tredicesimo anno le iniziative promosse e coordinate dall’associazione ConGiulia.
SALUTE. Già in funzione al «Papa Giovanni» un servizio di «triage telefonico» sette giorni su sette, 24 ore al giorno.
L’INIZIATIVA. I sei cortometraggi realizzati dai ragazzi ricoverati all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» saranno proiettati allo Schermo Bianco l’11 giugno. «Una cura i disegni che si animano».
SALUTE E BENESSERE. Proseguono gli incontri aperti alla popolazione promossi dalla Casa di Comunità di Zogno
L’INIZIATIVA. Rimane sempre alta la partecipazione agli incontri aperti alla popolazione nelle Case di Comunità della Asst «Papa Giovanni XXIII».
La novità. All’interno del programma di screening che Regione Lombardia ha avviato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero attraverso l’analisi del Dna, il Papa Giovanni di Bergamo ha introdotto la ricerca dell’infezione da Papilloma virus (Hpv) attraverso test mai utilizzati prima in Italia, che si basano sull’analisi dell’Rna.
In ospedale. Il boom tra il 24 e il 29 settembre: 40 femmine e 55 maschi. Sia domenica sia giovedì 18 parti. In media se ne contano una decina.
Sono quelli inoculati in provincia giovedì 16 dicembre, giorno di inizio della campagna per i piccoli, accompagnati da animazione, giochi e attestato finale. Settantamila le prenotazioni lombarde, più del 10%. Moratti: «Soddisfatti».