Mele brembane: produzione stabile, con l’incognita meteo
LO SCENARIO. Il bilancio della neo presidente dei frutticoltori Olga Locatelli. «Non aiutano gli sbalzi del tempo e pesa il poco ricambio generazionale».
LO SCENARIO. Il bilancio della neo presidente dei frutticoltori Olga Locatelli. «Non aiutano gli sbalzi del tempo e pesa il poco ricambio generazionale».
Proprio a Moio de’ Calvi sabato 2 e domenica 3 ottobre (dalle 10 alle 17) prende il via il «tour» che porterà le Mele Val Brembana sulle piazze di diversi centri della Valle Brembana.
I frutticoltori: «Per organizzare servono supporto logistico e contributi». Il vicesindaco: abbiamo dato tutto quanto ci è stato chiesto, nel 2019 abbiamo raddoppiato.
Sabato 19 e domenica 20 ottobre torna a Piazza Brembana la «Sagra della mela e dei prodotti tipici».